A.B.
24 febbraio 2016
Dalla Sardegna, Andhira in concerto a Varese
Domani sera, per la rassegna Note di scena 2016, la sala del Liceo Musicale varesino ospiterà il concerto del progetto musicale sardo composto da quattro musicisti

VARESE – Domani, giovedì 25 febbraio, alle ore 21, per la rassegna “Note di scena 2016”, la sala del Liceo Musicale di Varese, in Via Garibaldi 4, ospiterà il concerto di Andhira, un progetto musicale sardo composto da quattro musicisti: Elena Nulchis (voce, armonium e percussioni), Egidiana Carta (voce e flauto) Elisa Zedda (voce) e Luca Nulchis (pianoforte, armonium e voce). Il gruppo ha collaborato con Dori Ghezzi, Mauro Pagani, Lella Costa, Elena Ledda, Fausto Mesolella (Avion Travel) ed incrocia in modo assai originale musica folk, world music e sonorità mediterranee.
In Sardegna, a “s’andhira” è un modo di cantare libero, il cui concetto affonda le radici in lingue antiche: “andhra”, in sanscrito, significa porta, via di passaggio; in arabo, Andhira indica le stelle utili ai naviganti. Nel mondo degli improvvisatori a poesia, Andhira, rievocherebbe una fantastica città scomparsa di cui i cantori stessi sarebbero i sopravvissuti discendenti.
Il nuovo gruppo sardo, che si ispira a questo mondo mitico, “con la loro musica costruisce un sogno reale che noi possiamo vivere – afferma Marcia Theophilo, poetessa e candidata al Premio Nobel - un momento di meditazione, paesaggio naturale e spiritualità come ebbrezza nella sua semplice sonorità per un mondo che non deve morire”. Ad impreziosire alcune tracce dell'ultimo cd del gruppo, “Nakitirando”, sono le sonorità abilmente create da Mauro Pagani, Madya Diebate e Alberto Cabiddu, e la mano di alcuni amici autori e coautori come Sergio Pira, Pietro Lorrai e Carlo Antonio Borghi. L'ingresso costa 12euro (ridotto 10). Per ulteriori informazioni, si può telefonare allo 0332/830053.
|