Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Falchi: «latte ovino tra le proposte Ue»
A.B. 26 febbraio 2016
Falchi: «latte ovino tra le proposte Ue»
«Il pacchetto di proposte sul latte che verranno avanzate dall’Italia alla Ue includa anche misure per il latte ovino»: questa la richiesta portata dall’assessore regionale dell’Agricoltura al tavolo delle Regioni convocato ieri a Roma dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina
Falchi: «latte ovino tra le proposte Ue»

CAGLIARI - «Il pacchetto di proposte sul latte che verranno avanzate dall’Italia alla Ue includa anche misure per il latte ovino». E' questa la richiesta portata dall’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi al tavolo delle Regioni convocato ieri (giovedì) a Roma dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. La riunione aveva lo scopo di discutere le quattro proposte italiane all'Unione Europea per affrontare la crisi europea del latte che Martina presenterà al prossimo Consiglio dei ministri agricoli europei di marzo.

«Dobbiamo mantenere alta la guardia – ha detto l’esponente della Giunta durante la riunione al Palazzo dell’Agricoltura – La crisi che sta investendo il comparto bovino, con livelli di prezzo che rischiano di uccidere una delle filiere zootecniche più importanti del Paese, avrà certamente ripercussioni negative anche sui prezzi dei prodotti derivati dalla trasformazione del latte ovino che fino a pochi mesi fa ha goduto di una relativa stabilità delle quotazioni».

«In questi mesi il nostro impegno per il comparto ovino è stato dedicato soprattutto a fornire sostegno agli operatori in un percorso di programmazione delle produzioni, miglioramento della qualità del latte e internazionalizzazione dei prodotti. I segnali del mercato dei prodotti lattiero caseari non sono incoraggianti e riteniamo essere sempre più strategico presentarsi in forme organizzate di filiera che si possono costruire anche grazie al confronto con tutti gli operatori del comparto», ha concluso Falchi.

(Foto Regione Sardegna)
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)