Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaCinema › 40° dall´omicidio: Doppio film con Pasolini
Red 28 febbraio 2016
40° dall´omicidio: Doppio film con Pasolini
Lunedì 29 febbraio presentazione, proiezione e discussione del film "Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini. Domenica 6 marzo 2016 "Il sogno di una cosa. Quarant’anni dopo, Pasolini"
40° dall´omicidio: Doppio film con Pasolini

CAGLIARI - Proseguono a Cagliari gli appuntamenti organizzati dal Centro Regionale F.I.C.C. Sardegna con il sostengo della Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, della F.I.C.C. - Federazione Italiana dei Circoli del Cinema e della Società Umanitaria - Cineteca Sarda, dedicati alla straordinaria figura di Pier Paolo Pasolini, in occasione del quarantesimo anniversario del suo omicidio.

Lunedì 29 febbraio presentazione, proiezione e discussione del film "Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini (142’, Italia, 1964). Pasolini gira una fedele riproposizione del Vangelo secondo Matteo, dall'Annunciazione alla Resurrezione di Gesù. Le tappe della vita del Cristo sono ripercorse senza variazioni nella storia, né cambiamenti (anche testuali) rispetto alla versione di san Matteo, in cui il Messia è tratteggiato come una figura più umana che divina. Le potenza delle immagini è sostenuta dalle musiche eterne di Bach e Mozart. Introduzione a cura della critica cinematografica e direttrice artistica di Quell'usignolo cantava Elisabetta Randaccio (Ingresso libero e gratuito).

Domenica 6 marzo 2016, ore 19 @ Fucina Teatro nel centro culturale “La Vetreria” (via Italia 63, Cagliari) "Il sogno di una cosa. Quarant’anni dopo, Pasolini", a cura di Massimiliano Messina, con Mario Faticoni, video e montaggio immagini Vincenzo Rodi, tecnico luci e audio Giampietro Guttuso. Produzione Il Crogiuolo in collaborazione con la Società Umanitaria - Cineteca Sarda e il Centro Regionale F.I.C.C. Sardegna. Traduzione L.I.S. (Lingua dei Segni) per le persone sorde a cura di Alberto Cicotto.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)