A.B.
4 marzo 2016
Forte vento: super lavoro a Cagliari
Nelle ultime trentasei ore, sono stati circa centocinquanta gli interventi dei Vigili del Fuoco nel territorio del Cagliaritano, a causa della maestralata che ha spazzato l´Isola, con punte attorno ai 140chilometri orari

CAGLIARI – Nessun danno alle persone, ma paura e tanti danni alle cose, si sono registrate nelle ultime trentasei ore, a causa della maestralata che ha spazzato la Sardegna, con punte attorno ai 140chilometri orari. E, di conseguenza, sono stati tanti gli interventi delle varie squadre dei Vigili del Fuoco di stanza nel Cagliaritano.
Via Nazario Sauro è stata chiusa a causa della caduta di calcinacci e lo stesso destino è toccato a Via Zara, interdetta al traffico a causa di alcune lastre di vetro divelte dalla torre del palazzo regionale. Ma i dani sono stati molteplici e sparsi su tutto il territorio provinciale.
Tra questi, i danni alla piscina del Tc Su Planu. I gestori si sono visti squarciare il telone che copriva la struttura e lo hanno annunciato con un post sulla propria pagina Facebook: «Stanotte è successo l'irreparabile. Come potrete vedere coi vostri occhi, le raffiche oltre i 140km\h hanno danneggiato il nostro pallone. Stiamo già provvedendo all'acquisto di un nuovo pallone. Stiamo lavorando per avere spazi acqua in altre piscine, sia per nuoto, sia per le attività in acqua. Appena troveremo gli spazi acqua, vi faremo sapere tramite Facebook. Vi chiediamo qualche giorno di pazienza. Scusateci per questo inconveniente. Stiamo cercando di lavorare al meglio e ne nel migliore dei modi».
Nella foto (da Facebook): la situazione al Tc Su Planu
|