Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSicurezza › Sassari: la Polizia con le donne
A.B. 5 marzo 2016
Sassari: la Polizia con le donne
Questa mattina, nell´ambito delle iniziative sul tema, l´Aula Palatucci della locale Questura ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa la Corsa in Rosa
Sassari: la Polizia con le donne

SASSARI – Questa mattina (sabato), nell’ambito delle iniziative sul tema “La Polizia di Stato con le donne”, l’Aula Palatucci della Questura di Sassari ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa la Corsa in Rosa.
Alla presenza del questore di Sassari Pasquale Errico, del sindaco di Sassari Nicola Sanna e del presidente dell’Unione Italiana Sport per Tutti–Comitato Provinciale di Sassari Maria Pia Casula, è stata presentata il progetto organizzato dall’Uisp e dall’Associazione Currichisimagna.

Sarà una camminata per le vie della città, su un percorso di circa 3chiloemtri, che si svolgerà domenica 13 marzo, aperta a tutti i cittadini che vogliono riflettere e far riflettere sulla tematica della violenza sulle donne da sempre perpetrata e in questi ultimi anni sempre più sentita. Nell’occasione, è stato ricordato dal questore che la Polizia di Stato è l’istituzione che per prima ha creduto nell’impegno e nel coraggio delle donne, e oggi, a distanza di più di cinquantacinque anni, i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

L’iniziativa locale segue quella del 4 febbraio, alla Camera dei Deputati, dove si è tenuto il convegno dal tema “La Polizia di Stato con le donne”, con un’intervista esclusiva alla presidente della Camera Laura Boldrini, che ha parlato non solo del ruolo delle donne poliziotto, a cui riconosce un grande valore di impegno e di lavoro, ma anche sull’odioso fenomeno della violenza domestica e sul fronte del femminicidio e dello stalking. Nell’intervista si è parlato anche di cyberterrorismo, per contrastare il quale è stata creata presso la Polizia del Web una task force guidata da una donna, e di donne nello sport (cento le atlete che hanno preso parte alle Olimpiadi o ai mondiali con i colori delle Fiamme Oro).
12/5/2025
Cinque agenti della Polizia locale, con esperienza ventennale, hanno ottenuto la promozione ricevendo l’incarico di tenente, dopo una rigida selezione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)