Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Cultura: Libri in carrello al Commer di Alghero
A.B. 15 marzo 2016
Cultura: Libri in carrello al Commer di Alghero
Mercoledì mattina, al Commer+ di Alghero, in Via Don Minzoni, sarà presentata l´iniziativa promossa dalla Delta Gs per sostenere ed incentivare la lettura
Cultura: <i>Libri in carrello</i> al Commer di Alghero

ALGHERO - «Uno per uno. Metti un libro usato, prendi un libro usato. Non hai un libro usato? Prendi un libro, leggilo e riportalo». Questo, in pratica, il fulcro di Libri in carrello, l'iniziativa promossa dalla Delta Gs per sostenere ed incentivare la lettura, che verrà presentata domani, mercoledì 16 marzo, alle ore 10, al Commer+ di Via Don Minzoni, ad Alghero.

E' un'iniziativa che si ispira ad una pratica più comunemente nota come “cross booking”, che alla fine del 2002 propose l'idea di lasciare i libri “in the wild” (all'aperto), in modo che fossero presi e consultati. Un meccanismo semplice: si lascia un libro in un luogo pubblico a disposizione di chi lo vuole leggere e dopo averlo letto si lascia di nuovo in luogo pubblico per un nuovo lettore. C'è anche un po' di “book sharing”, ovvero portare propri libri in un luogo pubblico (come bar e caffetterie), metterli a disposizione degli avventori ed attingere a propria volta a quelli degli altri.

L'iniziativa è stata chiamata Libri in carrello, perchè i libri saranno messi dentro due carrelli, uno per bambini e l'altro per adulti, e chiunque potrà, in assoluta libertà, mettere e prendere libri. I carrelli saranno posizionati dentro un punto vendita. Si inizia con il Commer+, ed a breve l'iniziativa si estenderà anche nei supermercati di Via Marconi e Via Sassari 147.

La Delta Coop, attraverso i suoi punti vendita maggiori, vuole contribuire alla diffusione della lettura attraverso un metodo che si basa sull'altruismo e sulla fiducia. E' un'iniziativa nata per consentire anche a chi non può permettersi l'acquisto di un libro di attingere alla cultura ed alla letteratura in modo libero. Non solo, il posizionamento dentro punti vendita aperti tutto il giorno e sette giorni su sette, domenica compresa, faciliterà la fruizione da parte dei lettori.
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)