Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Gli Scontati: tripla data in Sardegna
A.B. 28 marzo 2016
Gli Scontati: tripla data in Sardegna
Lorenzo Kruger e Giacomo Toni in tour con il loro primo disco di inediti. Giovedì 31 marzo saranno al Mag di Cagliari, mentre venerdì 1 e sabato 2 aprile, il doppio appuntamento sarà al Piacere Nero Bistrot di Sassari
Gli Scontati: tripla data in Sardegna

SASSARI - Gli Scontati, il duo composto da Lorenzo Kruger e Giacomo Toni, è in tour per presentare Studi interrotti, disco d’esordio pubblicato il 21 gennaio per MArteLabel. Nell'occasione, arrivano in Sardegna, per un triplo appuntamento: giovedì 31 marzo, alle ore 22, al Mag, in Viale Trieste 82, a Cagliari; venerdì 1 e sabato 2 aprile, alla stessa ora, al Piacere Nero Bistrot, in Viale Trento 4, a Sassari. Nell’album, il duo mette da parte (ma non allontana) la figura di Paolo Conte, proponendo una serie di brani che hanno l’ambizione di confondersi tra i grandi del maestro astigiano: sette canzoni inedite corredate da una reinterpretazione di un suo classico, con uno stile che evita facili scorciatoie ma che è attento debitore della lezione contiana.

I due cantautori creano un intenso sodalizio artistico, tra ballad come “Maestra di ballo” oppure “Walter” (dove al pianoforte fa capolino la voce di Giacomo Toni), passando per brani più spensierati (“Quella lì”) e ritmati (“Nuda”, “Genio”), dall’intrigante chanson “Se ti prendo”, per arrivare alla conclusiva “Stradella” (omaggio alla famosa fisarmonica contiana), facendo emergere chiara l’interpretazione intensa e duttile del Lorenzo Kruger interprete (“Femminone”). Con la pubblicazione di Studi interrotti, prima uscita discografica del 2016, MArteLabel conferma nuovamente la sua natura eclettica, dando vita ad un progetto sorto dall’incontro di due artisti-frontman già presenti nel proprio roster e lanciati negli anni (Kruger per i Nobraino, Giacomo Toni per la ‘900 Band). Lorenzo Kruger e Giacomo Toni sono la voce ed il pianoforte di questo duo, concerto omaggio a Paolo Conte. Una scelta di brani che traccia un profilo vivace del grande autore astigiano. Canzoni scelte per ritmo, dove una voce e un piano bastano a fare lo spettacolo. Qualche ricercatezza ma perlopiù grandi classici, molto conosciuti, quasi scontati appunto. Una lettura di Conte, che se Conte non fosse Conte, potremmo definire allegra.

Kruger è il cantante dei Nobraino, nota indie-band italiana, molto attiva in questi anni nei circuiti live della Penisola. A questa esperienza deve la maturazione di tutti i suoi aspetti artistici. La scrittura autorale e la continua ricerca di uno stile personale si sono unite alle istanze sceniche dello spettacolo rock. Alla grande passione per la buona forma verbale si è aggiunto quindi l'istrionismo del rocker, un connubio che dopo centinaia di concerti, passando dai club ai teatri, dalle piazze alla tv, ha dato vita ad uno stile interpretativo di sicuro impatto scenico. Toni è, per una serie di circostanze casuali, autore cantante e pianista. Dal 2005, canta e dice enormità contraddittorie insieme alla Novecento Band, composta da ottimi musicisti amanti dello swing. E’legato alla sperimentazione letteraria e musicale ed alla ricerca di un’interpretazione che vuole conciliare la raffinatezza alla volgarità,come l’armonia alla dissonanza. E’ stato vincitore di diversi premi a livello nazionale, che riguardano la canzone d’autore italiana, tranne una volta, che vinsero i Nobraino, nota indie-band italiana. Collabora con diverse compagnie teatrali.

Nella foto: Lorenzo Kruger e Giacomo Toni
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)