Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaAgricoltura › Mancati pagamenti comunitari: pastori in piazza
A.B. 8 aprile 2016
Mancati pagamenti comunitari: pastori in piazza
«Mercoledì, pastori e agricoltori in piazza per i mancati pagamenti comunitari e il prezzo del latte», annunciano i vertici della Coldiretti Nuoro Ogliastra
Mancati pagamenti comunitari: pastori in piazza

NUORO – Mercoledì 13 aprile, Coldiretti Nuoro Ogliastra scende in piazza. La decisione è stata presa all’unisono dai dirigenti e soci dell’Organizzazione alla fine del primo ciclo di incontri nel territorio. La logistica e l’organizzazione dell’iniziativa è ancora in via di definizione, ma quel che è certo è che l’appuntamento è per le ore 9 a Pratosardo. «E’ da tempo che denunciamo lo stato di malessere che si vive in campagna – spiega il direttore di Coldiretti Nuoro Ogliastra Alessandro Serra – e durante gli incontri di questi giorni con i nostri soci è emerso ancora con maggiore evidenza. Come Coldiretti abbiamo cercato la via della mediazione e del dialogo per cercare di arrivare nel minor tempo possibile alla soluzione dei mancati pagamenti dei premi comunitari, trovandoci davanti un muro di gomma, anzi riscontrando negligenze anche negli uffici sardi di Argea dove si istruiscono le migliaia di pratiche delle imprese agricole a passo di lumaca».

Per questo, ribadisce ancora il direttore, «dopo un lungo e serio confronto con i nostri soci (nelle assemblee ne stiamo incontrando tantissimi) abbiamo deciso che l’unica strada che ci rimane è quella di scendere in strada. Per noi è l’estrema ratio, anche e soprattutto perché siamo consapevoli, e ci scusiamo fin d’ora per questo, di disturbare e creare disagio ai nostri concittadini che vivono anche loro un periodo non certo facile. Purtroppo, però, con chi non conosce la via del dialogo e si dimostra distante dalle difficoltà quotidiane di chi lavora, occorre passare alle maniere forti, alle dimostrazioni visive». Ma a portare i pastori e gli agricoltori in piazza, oltre ai mancati pagamenti è anche il prezzo del latte. «Lo stiamo denunciando da tempo – ricorda il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Simone Cualbu – la riduzione del prezzo del latte è ingiustificata e comunque non supportata dai dati che possano confermare le chiacchiere di chi ha solo interesse a creare allarmismi ed abbassare il prezzo».

«Quattro anni, fa il Pecorino romano era venduto a 5,80euro al chilogrammo – evidenzia Serra – ed il latte pagato a 80centesimi al litro al pastore. Oggi, che il Romano conferma prezzi record (8,50euro al chilogrammo) si paga il latte a 90centesimi, con la minaccia di volerlo ancora abbassare». «Quella di mercoledì – annuncia Cualbu – è solo una prima dimostrazione che fa seguito alla manifestazione di Tempio dei giorni scorsi. La speranza è che il messaggio arrivi e faccia ricredere chi fa orecchie da mercante altrimenti siamo determinati a portare avanti le nostra ragioni scendendo in piazza in tutte le provincie, fino ad azioni più eclatanti».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)