Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Arte e religione: ad Alghero, il libro di Marina Secci
A.B. 8 aprile 2016
Arte e religione: ad Alghero, il libro di Marina Secci
Domani sera, la Sala Conferenze della Fondazione Meta, ospiterà la presentazione del libro edito dalla Gia editrice di Cagliari “I rosari di santuari e chiese campestri della Sardegna”
Arte e religione: ad Alghero, il libro di Marina Secci

ALGHERO - Sabato 9 aprile, alle ore 18, la Sala Conferenze della Fondazione Meta, ad Alghero, ospiterà la presentazione del libro edito dalla Gia editrice di Cagliari “I rosari di santuari e chiese campestri della Sardegna”, di Marina Secci. Si tratta di un affascinante viaggio tra i santuari e le chiese campestri della Sardegna attraverso i loro rosari.

Secci colleziona rosari da tutto il mondo, insieme a suo marito Mario, passione che portano avanti da quarant'anni. Circa cinquecento pezzi fra rosari cristiani cattolici, ortodossi, contapreghiere islamiche e buddiste, ai quali si aggiunge una raccolta di Madonne Nere, copie fedeli delle originali conservate in vari santuari sparsi per tutto il mondo. L'evento è organizzato dall'associazione culturale MaMa di Sassari, in collaborazione con la Galleria Antiquaria Belle Epoque di Alghero.

Alla presenza dell'autrice, introdurrà e modererà la serata l'avvocato Martina Pinna. L'evento è inserito nella programmazione di Belle Epoque in occasione della mostra “Devozione Privata. Oggetti della devozione privata dal XVI al XX secolo”, prorogata per l'occasione fino a domenica 10 aprile. Nella galleria antiquaria di Via Columbano 31, sarà possibile visionare una piccola selezione di rosari dei santuari sardi della collezione di Marina Secci e Mario Nieddu.
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)