A.B.
8 aprile 2016
Arte e religione: ad Alghero, il libro di Marina Secci
Domani sera, la Sala Conferenze della Fondazione Meta, ospiterà la presentazione del libro edito dalla Gia editrice di Cagliari “I rosari di santuari e chiese campestri della Sardegna”

ALGHERO - Sabato 9 aprile, alle ore 18, la Sala Conferenze della Fondazione Meta, ad Alghero, ospiterà la presentazione del libro edito dalla Gia editrice di Cagliari “I rosari di santuari e chiese campestri della Sardegna”, di Marina Secci. Si tratta di un affascinante viaggio tra i santuari e le chiese campestri della Sardegna attraverso i loro rosari.
Secci colleziona rosari da tutto il mondo, insieme a suo marito Mario, passione che portano avanti da quarant'anni. Circa cinquecento pezzi fra rosari cristiani cattolici, ortodossi, contapreghiere islamiche e buddiste, ai quali si aggiunge una raccolta di Madonne Nere, copie fedeli delle originali conservate in vari santuari sparsi per tutto il mondo. L'evento è organizzato dall'associazione culturale MaMa di Sassari, in collaborazione con la Galleria Antiquaria Belle Epoque di Alghero.
Alla presenza dell'autrice, introdurrà e modererà la serata l'avvocato Martina Pinna. L'evento è inserito nella programmazione di Belle Epoque in occasione della mostra “Devozione Privata. Oggetti della devozione privata dal XVI al XX secolo”, prorogata per l'occasione fino a domenica 10 aprile. Nella galleria antiquaria di Via Columbano 31, sarà possibile visionare una piccola selezione di rosari dei santuari sardi della collezione di Marina Secci e Mario Nieddu.
|