Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaUniversità › Giornate Orientamento Università a Sassari
S.A. 9 aprile 2016
Giornate Orientamento Università a Sassari
Dal 12 al 15 aprile i 13 Dipartimenti dell´Ateneo metteranno in mostra i propri corsi, i servizi, le attività di ricerca, gli sbocchi professionali, le carriere
Giornate Orientamento Università a Sassari

SASSARI - Si aprirà martedì 12 aprile alle 9.00 la XIII edizione delle "Giornate dell'Orientamento dell'Università di Sassari – Il tuo prossimo traguardo". Saranno confermate molte delle novità dell’anno passato, a partire dal luogo di svolgimento della manifestazione che sarà il complesso didattico scientifico di via Vienna, e l’hashtag ufficiale #traguardouniss. Fino a venerdì 15 aprile, tra le 9.00 e le 14.00, i 13 Dipartimenti dell'Ateneo metteranno in mostra i propri corsi, i servizi, le attività di ricerca, gli sbocchi professionali, le carriere e tutte le indicazioni per raggiungere, dopo il diploma, un nuovo traguardo: la laurea all'Università di Sassari.

L’Ateneo aprirà le porte a studenti e docenti degli Istituti superiori dell’Isola per accogliere le future matricole e facilitare un primo contatto con la realtà universitaria. È prevista la partecipazione di circa 5 mila ragazze e ragazzi delle classi III, IV e V di tutta la Sardegna con oltre 40 Istituti di Istruzione Secondaria Superiore già accreditati e provenienti da tutto il territorio sardo. Come di consueto, le giornate saranno animate dalla presenza degli stand informativi dei dipartimenti dell'Ateneo (le ex facoltà), che hanno preparato una serie di eventi collaterali. Tutti gli appuntamenti inseriti nel calendario della manifestazione si potranno consultare sul sito Uniss all’indirizzo

Conferenza stampa. Martedì 12 aprile alle 10.00 nell'aula magna A dell’area scientifico-didattica di via Vienna, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle "Giornate dell'Orientamento 2016: Il tuo prossimo traguardo". Oltre al Magnifico Rettore Massimo Carpinelli, interverranno il Delegato all'Orientamento, Eugenio Garribba, Il Prorettore Vicario Prof. Luca Deidda, la Delegata alla Didattica, Prof.ssa Paola Pittaluga, il Direttore generale dell'Ateneo Guido Croci e il Coordinatore dell’area Didattica Dott. Francesco Meloni. Durante la conferenza stampa verrà presentata l’offerta formativa dell’Ateneo e soprattutto verranno illustrate le principali novità: il nuovo corso di laurea interdipartimentale (I livello) in Sicurezza e cooperazione internazionale, una novità assoluta nel panorama regionale e nazionale; il Corso di laurea (I livello) in Scienze e tecniche psicologiche e dei processi cognitivi, attivato per la prima volta nel nostro Ateneo; il Corso di laurea magistrale (II livello) in Scienze infermieristiche e ostetriche, non attivo negli ultimi anni; il Corso di laurea magistrale (II livello) in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie, ugualmente non attivo negli ultimi anni. Altre novità riguarderanno i Corsi di laurea in Scienze chimiche, in Scienze storiche e filosofiche, in Gestione dell’ambiente e del territorio, in Scienze dei Beni culturali.


Concerto. All'appuntamento con i giornalisti seguirà un concerto degli studenti del Conservatorio “L. Canepa”: a partire dalle 11.00 l’esibizione del “SaXari Ensemble”, ottetto di saxofoni. Prof. Luca Chessa, Marcello Manca, sax soprano Edoardo Rosa, Gianluca Deiana, Matilde Tetti, sax contralto Sarah Cannoni, Giovanni Manzoni, sax tenore Francesco Scognamillo, sax baritono Andrea Cubeddu, percussioni. Programma: P. Alessandrini Air Dance P. Iturralde Suite hellenique - Kalamatianos - Funky - Valse - Kritis R. Kerner Jewish Folksong - Allegro - Moderato – Allegro.

Incontro Rettore-famiglie. Venerdì 15 aprile il Rettore incontra le famiglie. Anche quest’anno l’Università di Sassari rinnova l’appuntamento con le famiglie a conclusione delle "Giornate dell'Orientamento 2016. In particolare, nella giornata di venerdì 15 aprile alle ore 16.30, nell’Aula Magna A del Complesso Didattico di via Vienna, il Magnifico Rettore dell'Università di Sassari, prof. Massimo Carpinelli, darà il benvenuto alle famiglie degli studenti delle classi quarta e quinta delle scuole secondarie di secondo grado nel corso di un incontro che servirà anche a illustrare i cambiamenti avvenuti negli ultimi vent’anni nell’università italiana. Saranno presentati i corsi, i servizi e l’organizzazione dell’Ateneo di Sassari. In conclusione, è previsto un dibattito.

I Dipartimenti dell'Ateneo. Alle Giornate dell’Orientamento saranno presenti gli stand di Agraria - Architettura, Design e Urbanistica - Chimica e Farmacia – Giurisprudenza - Medicina e Chirurgia (Medicina clinica e sperimentale, Scienze biomediche, Scienze chirurgiche, microchirurgiche e mediche) - Medicina veterinaria - Scienze della natura e del territorio - Scienze economiche e aziendali - Scienze politiche, Scienze della comunicazione e Ingegneria dell’informazione - Storia, Scienze dell’uomo e della formazione - Scienze umanistiche e sociali - Centro Linguistico d’Ateneo (CLA).

Gli altri stand. Ufficio orientamento e Job Placement e Servizio OrientAzione; Università degli studi di Cagliari; Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario (ERSU); i servizi dell’Ateneo di Sassari: Erasmus "Studiare a Sassari per studiare in Europa", Commissione d’Ateneo per le problematiche degli studenti disabili e con DSA, Servizi bibliotecari, Centro Universitario Sportivo (CUS), gli istituti di Alta Formazione: Accademia di belle arti e Conservatorio di musica “L. Canepa”; le istituzioni: Comune di Sassari (Informagiovani, Euro Desk), Servizio 118.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)