Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Oggi il Comandante Alfa ad Alghero
A.B. 2 maggio 2016
Oggi il Comandante Alfa ad Alghero
La libreria Il Labirinto organizza per la serata di lunedì 2 maggio l´incontro con il Comandante Alfa, uno dei fondatori del Gis ed autore del libro “Cuore di rondine” (Longanesi)
Oggi il Comandante Alfa ad Alghero

ALGHERO - La libreria Il Labirinto organizza per la serata di lunedì 2 maggio l'incontro con il Comandante Alfa, uno dei fondatori del Gruppo di Intervento Speciale dell'Arma dei Carabinieri ed autore del libro “Cuore di rondine” (Longanesi). All'incontro (ingresso libero aperto a tutti), in programma alle ore 18.30, nell'auditorium del Liceo Scientifico E.Fermi di Alghero, l'autore dialogherà con Carlo Scalas, pubblico ministero del Tribunale di Sassari.

“Conto i respiri in attesa dell’ultimo, quello che non potrò mai raccontare”. Così inizia il libro che racconta la vita segreta di un socio fondatore del Gis. Nome in codice Cuore di rondine appunto, che nel 1977 da semplice, ma stimato carabiniere paracadutista a soli 26 anni viene convocato nell’ufficio del suo colonnello per scoprire qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Assieme ad altri quattro compagni, entrerà giovanissimo a far parte di un nuovo reparto di élite, quasi una sperimentazione, il Gruppo di intervento speciale dell’Arma dei Carabinieri. Un reparto, più conosciuto con l’acronimo Gis, circondato allora come oggi dalla più assoluta segretezza.

L’autore svela i retroscena delle vite di questi uomini, professionisti che per ovvie ragioni di sicurezza per se e per gli incarichi che seguono non possono rivelare il loro ruolo nemmeno ai familiari più stretti. Uomini pronti a tutto, a volte chiamati eroi, a volte criticati per i metodi impiegati nello svolgere il loro lavoro, ma ai quali si richiede un deciso intervento nelle situazioni più drammatiche (rapimenti e liberazione di ostaggi, dirottamenti aerei, treni, pullman), uomini comunque sicuramente molto coraggiosi, raccontati in questo libro attraverso le ansie e le preoccupazioni delle missioni di cui sono protagonisti. Alle spalle, tantissime missioni ed interventi speciali. Tra questi, l’intervento nel carcere di Trani, dove i detenuti in rivolta tenevano in ostaggio dieci agenti della polizia carceraria; la liberazione della piccola Patrizia Tacchella, rapita nel 1990 a soli otto anni; l’attentato contro le forze italiane a Nassiriya nel 2003.

Nella foto: il Comandante Alfa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)