S.A.
28 aprile 2016
Progetto Giuseppe Biasi: gran finale
Eventi conclusivi del progetto musicale e multimediale sulle opere dell´artista, curato dall’associazione Jana Project e diretto dal musicista Enzo Favata

URI - Il progetto di residenza artistica “Giuseppe Biasi e la sua terra” per la creazione di uno spettacolo musicale e multimediale sulle opere dell'artista, curato dall’associazione Jana Project e diretto dal musicista Enzo Favata, si è svolto a partire dal mese di marzo nello spazio del Centro Giovani del Comune di Uri e sarà portato a termine:
giovedì 28 aprile con le prove generali spettacolo musicale e multimediale (ore 17.00-18.00); venerdì 29 e sabato 30 aprile, ore 18.30 con gli spettacoli finali e presentazione dei risultati della Residenza.
Con i musicisti Enzo Favata, Eugenio Caria "Saffronkeira", Marcello Peghin e le video-proiezioni del duo "Chili Visual". Inserito tra le residenze artistiche che beneficiano del sostegno dell’Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali e Spettacolo, il progetto ha come obiettivo la creazione di uno spettacolo con musiche originali e la proiezione delle immagini dell’artista attraverso le tecnologie multimediali. Nel corso della creazione, sono previste una serie di attività per il pubblico: prove aperte, incontri con le scuole, workshop per i giovani, partecipazione agli esiti finali.
L’idea è nata dalla passione del musicista Enzo Favata per uno degli artisti più importanti del Novecento sardo, a lungo dimenticato e riportato all’attenzione grazie soprattutto al lavoro dell’editore Ilisso che ha curato diverse mostre e pubblicazioni. Il progetto ha compreso anche azioni di coinvolgimento per i giovani e le scuole del territorio. Si sono tenuti degli incontri con le scuole primarie, secondarie e scuola dell'infanzia, mentre per i giovani laureati è stato proposto un workshop sulla gestione e comunicazione dei progetti culturali. La finalità è quella di rendere partecipe tutta una comunità alla costruzione dello spettacolo dal vivo, coinvolgendo le persone su diversi livelli, sia quello della creazione artistica, sia quello delle modalità di organizzazione e produzione.
|