Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Mediterrània: un mese di eventi ad Alghero
A.B. 28 aprile 2016
Mediterrània: un mese di eventi ad Alghero
Per il mese di maggio, è stato predisposto un calendario di eventi per valorizzare le qualità della Riviera del Corallo, con scambi commerciali ed intrecci culturali
Mediterrània: un mese di eventi ad Alghero

ALGHERO - Economia, produzioni di qualità, cultura e sport, sono gli ingredienti di Mediterrània, il programma di eventi e manifestazioni al via da questo fine settimana e che si protrarrà per tutto il mese di maggio ad Alghero. Scambi commerciali, intrecci culturali, un circuito di occasioni finalizzate alla promozione del territorio e di tutte le sue eccellenze. Da sabato 30 aprile a domenica 29 maggio, il calendario di appuntamenti predisposto dall’Amministrazione Comunale (Assessorati alla Cultura, Sviluppo Economico e Sport) con la Fondazione Meta, in collaborazione con Parco di Porto Conte, Agenzia Laore, associazioni di categoria, aziende del territorio ed associazioni locali, offrirà ai visitatori della città esperienze di conoscenza diretta con le aziende produttive del territorio, arricchite da momenti di intrattenimento e di manifestazioni sportive.

Al centro, sabato 14 maggio, l’evento celebrativo dell’emissione del francobollo del corallo e del folder dedicato: un veicolo di promozione straordinario della città. Il folder con il francobollo del Corallo di Alghero sarà presente in tutte le 3mila filiali delle Poste Italiane che accolgono circa un milione e mezzo di clienti quotidianamente. Tanti appuntamenti, poi, dedicati all’enogastronomia ed alla produzioni del territorio, come quella del Gruppo di Azione Costiera, che nell’ambito delle iniziative a favore della tracciabilità del prodotto presenta una rassegna gastronomica nei ristoranti con l’utilizzo del pescato locale, soprattutto il cosiddetto “pesce povero”. Ed ancora, il pane di Alghero, una grande tradizione che viene riproposta a cura della Confartigianato, l’olio, il vino, concorsi e mostre fotografiche, workshop, degustazioni, laboratori didattici, intrattenimento.

Alla presenza degli assessori comunali Natacha Lampis, Gabriella Esposito e Gianni Cherchi, l’illustrazione della manifestazione, nella sala conferenze della Fondazione Meta è stata l'occasione per sottolineare il grande lavoro di squadra svolto per chiamare a raccolta tutte le realtà locali per sostenere e valorizzare le risorse di Alghero e del suo territorio: «Una città che si fa accogliente, che mette in pratica le alleanze per recuperare e promuovere le produzioni di eccellenza e le peculiarità culturali. L’obbiettivo è quello di coinvolgere le imprese e il tessuto produttivo promuovendo il consumo dei prodotti locali per un sostegno concreto all’economia», è stato dichiarato durante la presentazione.

Nella foto: un momento della presentazione
8:18
Durante la mattinata verrà allestito un percorso didattico per la dimostrazione e uno stand verrà per la preparazione dei prodotti alimentari derivati dalla lavorazione del latte. Parteciperanno alcune classi delle scuole cittadine
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)