Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Rifiuti: accordo Regione-Conai
A.B. 4 maggio 2016
Rifiuti: accordo Regione-Conai
Questa mattina, è stato firmato il protocollo d´intesa per aumentare la raccolta differenziata in Sardegna
Rifiuti: accordo Regione-Conai

CAGLIARI - È stato siglato oggi (mercoledì), dall’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, e dal responsabile dell’Area Rapporti con il territorio di Conai, Luca Piatto, il Protocollo di Intesa per aumentare i livelli qualitativi e quantitativi della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio (in acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro). “Stiamo perseguendo l’obiettivo di creare un’economia circolare, in linea con la normativa europea. L’intesa sottoscritta con il consorzio Conai ci permette di migliorare ulteriormente le performance regionali in termini di quantità e soprattutto qualità dei rifiuti di imballaggi raccolti in via differenziata. Inoltre, attraverso l’esperienza maturata dal Consorzio in altre realtà regionali, effettueremo il monitoraggio dell’intero percorso dei rifiuti: in un’ottica di trasparenza i cittadini sapranno in cosa si traduce il loro sforzo di differenziare”, ha dichiarato Spano.

“Con la sigla del Protocollo, si rinnova lo spirito di collaborazione che caratterizza i rapporti tra Conai e Regione, sin dal primo accordo che risale al 2003. Questa collaborazione ha contribuito allo sviluppo di un’efficace sistema di gestione dei rifiuti di imballaggio garantendo alla Sardegna performance di intercettazione pro-capite in linea con le migliori realtà del Nord Italia – afferma Luca Piatto, responsabile Area Rapporti con il Territorio di Conai – Con questo nuovo protocollo, Conai ed il sistema consortile, continueranno a confrontarsi con l’Amministrazione Regionale per sviluppare iniziative utili ad incrementare quantità e qualità delle raccolte differenziate, restituendo così ai cittadini il vero valore della raccolta differenziata. Nel 2015, in Sardegna sono tati conferiti ai Consorzi di Filiera del sistema Conai 110201tonnellate di rifiuti di imballaggio (+2percento rispetto al 2014), pari ad una raccolta differenziata pro-capite di 79,4chilogrammi per abitante, per un totale di 13968000euro riconosciuti alle Amministrazioni Comunali, con un incremento di oltre 2,3milioni di euro rispetto al 2014. Secondo una stima di Conai, la Sardegna potrebbe aumentare di ulteriori 70mila tonnellate le quantità di rifiuti di imballaggio da avviare a recupero e riciclo con un incremento di 7,5milioni di euro in termini di corrispettivi per le Amministrazioni Comunali.

Con la firma del Protocollo, prosegue il percorso di confronto tra Regione, Conai e Consorzi di filiera, grazie al quale si potrà monitorare l’intero percorso dei rifiuti: dalla raccolta urbana alla fase finale di recupero e/o riciclo e conseguente trasformazione in materia prima seconda per rientrare nel ciclo produttivo industriale. Il Protocollo impegna le parti nel promuovere l’attività di comunicazione e diffusione dei dati di effettivo recupero e riciclo dei rifiuti, spostando l’attenzione dalla raccolta al riciclo, in linea con quanto prevede la normativa comunitaria. Inoltre, è prevista la possibilità di individuare aree pilota per sperimentare iniziative tese a migliorare le performance della raccolta differenziata al fine di assicurare maggiore qualità ai materiali differenziati ed aumentare le potenzialità di riciclo. Per coordinare le attività dell’Accordo, sarà creato un tavolo tecnico costituito da rappresentanti di Conai, dei Consorzi di filiera, Regione, Arpa, Province, Città metropolitana ed Anci. Conai, per il tramite dei Consorzi di Filiera, garantirà il ritiro e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio raccolti per i Comuni e/o gli enti gestori (da questi ultimi delegati), che aderiscono volontariamente alle convenzioni, riconoscendo i corrispettivi previsti dall’Accordo Quadro Anci Conai 2014-2019.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)