S.A.
9 maggio 2016
Presidente Consiglio di Stato, lectio all´Università Sassari
Il Presidente del Consiglio di Stato, Alessandro Pajno, sarà nell´aula Magna dell´Università di Sassari questa mattina per una conferenza pubblica sulla riforma della pubblica amministrazione

SASSARI - Il Presidente del Consiglio di Stato, Alessandro Pajno, sarà nell'aula Magna dell'Università di Sassari questa mattina (lunedì), alle 10.45, per una conferenza pubblica intitolata “Le riforme della pubblica amministrazione
e i decreti attuativi della legge 124/2015 (legge Madia)”. Con la “riforma Madia” è stato avviato un profondo precesso di riorganizzazione e di semplificazione della pubblica amministrazione, che mira a migliorare non solo l’efficienza del sistema economico, ma anche la qualità del rapporto tra cittadini ed enti pubblici.
Si tratta di un piano di riforme che tocca quasi tutto lo spettro del diritto amministrativo, come non avveniva da anni, con importanti implicazioni nella vita del cittadino. Amministrazione digitale, semplificazione amministrativa, riorganizzazione dello Stato, pubblico impiego, dirigenza pubblica, società pubbliche, servizi pubblici, processi della Corte dei Conti: sono tanti i settori e gli istituti strategici interessati dalla nuova legge.
In questa prospettiva, ai fini dell’attuazione delle riforme, è previsto che il Governo adotti una ventina di decreti legislativi da sottoporre al parere del Consiglio di Stato. Nell’esercizio di questa attività consultiva, il Consiglio di Stato si è già espresso sugli schemi di decreto in materia di amministrazione digitale, semplificazione e accelerazione dei procedimenti amministrativi di interesse economico-strategico (fast track procedure), responsabilità disciplinare dei dipendenti pubblici, segnalazione certificata di inizio attività (sulla libertà di iniziativa economica privata), società a partecipazione pubblica, conferenza di servizi, trasparenza amministrativa (ispirata allo statunitense FOIA - Freedom of information act). La conferenza di Alessandro Pajno, promossa dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Sassari, sarà un'occasione per approfondire tutte queste tematiche di importanza decisiva per il futuro della pubblica amministrazione.
Nella foto: Alessandro Pajno
|