S.A.
10 maggio 2016
20° Scuola specializzazione alimenti a Sassari
Tavola rotonda al Dipartimento di Medicina Veterinaria dell´Università di Sassari per i 20 anni della Scuola di specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale

SASSARI - “Il controllo ufficiale nella Regione Sardegna: aggiornamenti e nuove prassi” è il tema della tavola rotonda che viene organizzata annualmente presso l'Università di Sassari. Questa edizione coincide con il ventennale dall’attivazione della Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale. L'incontro si terrà giovedì 12 maggio dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30 nella sede Dipartimento di Medicina Veterinaria (via Vienna 2/a, scala B, terzo piano, aula F).
Da alcuni anni la tavola rotonda rappresenta un momento di confronto tra docenti e allievi della Scuola di Specializzazione e i veterinari del Servizio Sanitario Nazionale che operano sul territorio ed è occasione di discussione per dibattere sulle tematiche di maggiore attualità nell’ambito della professione veterinaria: il piano regionale della prevenzione, il monitoraggio degli allergeni, la gestione della Listeria monocytogenes nella filiera lattiero casearia, il monitoraggio delle TSE ovicaprine, la vendita di prodotti alimentari nelle fiere.
Interverranno inoltre il dott. Giovanni Salis, capo di gabinetto Assessorato Regionale dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale della Regione Sardegna, il dott. Alberto Laddomada, direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, il Prof. Eraldo Sanna Passino, direttore Dipartimento di Medicina Veterinaria, il Dott. Andrea Sarria, presidente Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Sassari e il prof. Enrico De Santis, direttore Scuola Specializzazione in Ispezione degli Alimenti e Presidente dell’Associazione Italiana Veterinari Igienisti.
|