Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaCultura › Editori sardi al Salone del Libro
S.A. 11 maggio 2016
Editori sardi al Salone del Libro
Si apre domani, giovedì 12 maggio, al Lingotto di Torino, la XXIX edizione del Salone internazionale del libro. L’AES animerà il padiglione Sardegna con un nutrito cartellone di eventi incentrato sulle figure di Grazia Deledda, Antonio Gramsci e Francesco Masala
Editori sardi al Salone del Libro

CAGLIARI - Figure chiave del panorama letterario e culturale dell’isola, innovatori che con sguardo rivolto al futuro hanno anticipato il nostro tempo. Sardi illustri, accomunati da esperienze di contaminazione con altre realtà, protagonisti di fughe dall’Isola e altrettanti ritorni verso l’autentico e le proprie radici. Sono i “visionari” a cui gli Editori sardi e la Regione dedicano quest’anno il ricco cartellone di eventi che caratterizza la presenza sarda al XXIX Salone internazionale del libro, che apre i battenti al Lingotto, giovedì 12 maggio, proprio nell’anno in cui Torino, in collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci di Roma, dedica, al pensatore sardo, la mostra sugli originali dei “Quaderni dal carcere”.

Su altro versante, la Regione Sardegna ha istituito le celebrazioni per il doppio anniversario deleddiano (80 dalla morte e 90 dal Nobel per l’anno 1926, assegnato nel 1927) e gramsciano (22 gennaio 2016-27 aprile 2017, ossia i 125 anni dalla nascita e gli 80 anni dalla morte, avvenuta nel 1937), scegliendo, infine, di omaggiare anche i cento anni dalla nascita del poeta, scrittore e intellettuale sardo, Francesco Masala (1916-2007). Irrinunciabile, quindi, la presenza degli editori sardi alla più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria, la seconda fiera in Europa per numero di espositori, la prima per numero di visitatori.

«Oltre che garantire gli obiettivi di promozione culturale, visibilità e inserimento nel mercato, nazionale e internazionale – rimarca infatti Simonetta Castia, presidente dell’Associazione Editori Sardi – la nostra presenza si spiega soprattutto con l’esigenza di raccontare, in chiave partecipata e integrata, la coscienza civile e artistica di Antonio Gramsci, di testimoniare la vastità e profondità della narrativa deleddiana, di rivelare l’unicità e autenticità del locale attraverso i libri prodotti in Sardegna e/o scritti da autori sardi come Francesco Masala e di favorire, quindi, la percezione di una visione integrata e poliedrica della nostra storia».

Temi importanti, che per altro lasciano spazio anche alla discussione sulle sfide che l’innovazione tecnologica, la scienza e gli scambi culturali ci invitano a esplorare per il futuro dell’editoria e della storia sarda. A questo riguardo, un momento specifico del programma, nella giornata di domenica 15 maggio, sarà rivolto alle relazioni tra lo sviluppo tecnologico e il futuro dell’editoria in una riflessione a più voci che l’Aes proporrà nell’ambito del dibattito dedicato a “Desiderata library”.

Si tratta di un progetto importante, ideato per favorire l’evoluzione dell’attività editoriale verso pratiche di creazione e diffusione del libro, adatte al lettore contemporaneo, sempre più orientato alla multimedialità, protagonista nella ricerca e composizione dei propri percorsi di lettura, sempre più connesso alla rete anche attraverso dispositivi mobili. L’iniziativa ha messo insieme un gruppo di editori sardi, accomunati dalla volontà di sperimentare nuovi strumenti e metodi per la propria professione, col supporto e la regia di Sardegna Ricerche, l'ente sardo per la ricerca e lo sviluppo tecnologico.

Nella foto: un momento della conferenza stampa




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)