Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTasse › Consiglio Comunale: aumenta l’addizionale Irpef
Marcello Simula 13 febbraio 2007
Consiglio Comunale: aumenta l’addizionale Irpef
Dopo una seduta incandescente approvato l’aumento dell’addizionale comunale dal 4 al 7 per mille
Consiglio Comunale: aumenta l’addizionale Irpef

ALGHERO - Aumenta l’addizionale Irpef per gli algheresi. Ieri sera, durante un’intensa seduta del consiglio comunale, la maggioranza ha votato l’incremento dell’addizionale dallo 0,4% allo 0,7%. Con sedici voti a favore contro quattro contrari la delibera è stata prima approvata e poi divenuta immediatamente esecutiva. Il dibattito intorno all’aumento dell’addizionale comunale ha visto i consiglieri coinvolti fino alle ventidue in un botta e risposta acceso dove non sono mancate le accuse reciproche. Ad aprire le danze l’assessore alle finanze Angelo Caria, che ha spiegato come la finanziaria nazionale, tra tagli agli enti locali e modifiche al sistema del patto di stabilità, insieme a perdite di 500.000 euro dovute al minore entrate dei servizi all’edilizia privata, abbiano provocato la necessità di trovare fondi per un milione e mezzo di euro, «impossibile da recuperare tra le pieghe del bilancio». La soluzione, secondo Caria, poteva essere solo l’aumento dell’addizionale Irpef. I toni si sono scaldati quando, dai banchi dell’opposizione, si è levata una protesta contro le spese eccessive dell’amministrazione: i consiglieri di minoranza hanno presentato, in corso di seduta, una risoluzione che prevedeva tagli alle spese, come consulenze, convenzioni, ma anche il dimezzamento dei gettoni di presenza e l’abbattimento del numero degli assessori. Parole forti sono arrivate da Pino Tilloca, che ha accusato la maggioranza di affrontare spese folli legate al clientelismo. Secondo l’esponente di Alghero Viva l’amministrazione sarebbe colpevole di profondersi in elargizioni e prebende secondo il tornaconto personale dei diversi consiglieri: «L’amministrazione ha speso 26.000 euro per la custodia del campo della Catalunya calcio – ha esemplificato Tilloca – e sapete bene a chi mi riferisco». La risposta piccata della maggioranza non si è fatta attendere. Michele Pais prima, Maurizio Pirisi e Mauro Manca dopo hanno accusato più volte il centrosinistra di demagogia: secondo la maggioranza la risoluzione proposta dall’opposizione non avrebbe potuto trovare una soluzione al problema, visti i tempi ristretti richiesti per l’approvazione della delibera e la mancanza di dati certi in grado di fornire previsioni attendibili sulle possibili entrate previste dalla proposta della minoranza. Infine, alle dieci di notte, il voto, dall’esito quanto mai scontato: il centrodestra resta compatto, e l’addizionale Irpef passa dal 4 al 7 per mille.

Nella foto l'assessore alle finanze Angelo Caria
10/11/2025
Dura reprimenda di Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che hanno votato contro la delibera che elimina le differenze della tassa di soggiorno fra alta e bassa stagione e chiedono interventi concreti
10/11/2025
Così il consigliere comunale della Lega Michele Pais commenta duramente la decisione dell’amministrazione di aumentare la tassa di soggiorno durante i mesi di bassa stagione ad Alghero
10/11/2025
Il plauso del consigliere comunale ed esponente di Orizzonte Comune Marco Colledanchise sulla scelta dell´amministrazione comunale di uniformare le tariffe tra la stagione estiva e quella invernale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)