M.S.
13 febbraio 2007
Irpef, Caria: «La minoranza non conosce l’argomento»
L’assessore alle finanze risponde all’opposizione: «Non bisogna dare adito ad aspettative non realizzabili ai cittadini»

ALGHERO – Angelo Caria risponde all’intervento degli esponenti di opposizione sull’aumento dell’addizionale Irpef. L’assessore alle finanze si esprime in difesa della delibera approvata lunedì sera, giustificando la scelta dell’amministrazione alla luce dei nuovi parametri imposti dalla finanziaria nazionale. L’incremento dell’addizionale comunale è secondo Caria l’unica soluzione percorribile per mantenere l’erogazione dei servizi ad un livello accettabile. «In questi giorni tutti i comuni d’Italia, amministrati da sinistra e da destra, stanno aumentando l’Addizionale Irpef. Sull’argomento tutte le opposizioni d’Italia vanno dichiarandosi contrarie – spiega l’assessore – chiedendo tagli alle spese giudicate inutili. Non v’è da stupirsi – prosegue – se anche i membri della minoranza consiliare del nostro comune assumono, in modo veramente poco originale, la medesima posizione». Per l’assessore non è ammissibile invece lasciare passare le accuse mosse dall’opposizione secondo le quali l’Amministrazione avrebbe impoverito le fasce più deboli, calcolando l’addizionale in percentuale fissa e non progressiva rispetto al reddito. «I membri di minoranza, con tali dichiarazioni, denotano una scarsa conoscenza dell’argomento – attacca Caria – in quanto la normativa in questione rende impossibile l’applicazione della progressività ipotizzata che l’Amministrazione Comunale non avrebbe esitato ad introdurre se consentito dalla legge. Più grave – continua – è il fatto che così si dà adito ad aspettative non realizzabili fra i cittadini. Non posso, pertanto, non preoccuparmi se con tale leggerezza l’attuale minoranza si prefigge di amministrare i conti comunali». L’assessore alle finanze chiude, chiarendo quale sia stata l’azione della Giunta Tedde in merito al recupero dei crediti: «Le politiche di fiscalità locale attuate da questa Amministrazione Comunale sono state sempre improntate alla ricerca dell’evasione, alla distribuzione sociale del carico tributario con la creazione di fasce di esenzione ed alla diminuzione della pressione fiscale. L’aliquota relativa all’Addizionale Irpef – conclude Caria – è la sola a subire un aumento in quanto, per l’anno 2007, l’Amministrazione Comunale ha già confermato tutte le altre aliquote e tariffe di sua competenza».
|