Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaLa politica si fa con coerenza e serietà
Pasqualina Bardino 10 giugno 2016
L'opinione di Pasqualina Bardino
La politica si fa con coerenza e serietà
<i>La politica si fa con coerenza e serietà</i>

Non intendo entrare nella polemica fra Forza Italia e la Giunta Bruno sul dissennato regolamento dei suoli pubblici che ha messo letteralmente in ginocchio molti esercizi commerciali con affaccio su spazi pubblici. Un regolamento, peraltro, che in sede di applicazione ha visto tanti fortunati figli che hanno avuto un trattamento di favore in virtù del loro grado di parentela con soggetti prossimi all'amministrazione, e tanti sfortunati figliastri le cui attività commerciali sono state letteralmente mandate a gambe all'aria.

Ma poiché assieme al sindaco Bruno -che da quattro anni all'amministrazione della città purtroppo non ne azzecca una- il vero artefice di questo scempio amministrativo è la maestra Lampis, spalleggiata da qualche accademico di seconda fila, non possiamo non ricordare gli imbarazzanti trascorsi dell'assessora allo sviluppo economico allorché iniziò ad impegnarsi in politica. Fin da allora dimostrò incoerenza e sprezzo del ridicolo. E' ormai passato agli annali di ciò che in politica non deve essere mai fatto il suo uso cinico dei bambini della scuola elementare del Sacro Cuore per protestare nel 2011 contro l'amministrazione Tedde che nei locali di Piazza dei Mercati intendeva allocare gli uffici dei servizi culturali impropriamente ospitati in via provvisoria nei locali del Centro Residenziale per anziani.

Ebbene, di quelle sue proteste finalizzate a "riottenere" una palestra che il Sacro Cuore mai aveva avuta, s'è ben presto dimenticata. Nel 2012 sosteneva il sindaco Lubrano -proposto dal medesimo Bruno- e mai ha ripetuto quella richiesta. Così come oggi s'è completamente dimenticata di quelle proteste che la vedevano assieme a qualche sua amica "brandire" letteralmente i bambini inconsapevoli. Un modo di intendere la politica eticamente riprovevole, perché privo di un minimo di coerenza e di serietà. Abbandoni il campo la maestra Lampis, e lasci spazio a chi ha un minimo di conoscenza dei problemi dei suoli pubblici e delle imprese algheresi. I disastri che ha contribuito a creare in città dal 2012 ad oggi debbono essere in qualche modo riparati da soggetti all'altezza del compito di disciplinare lo sviluppo economico cittadino.

*Per Circolo Europeo Alghero
13/11/2025
«Moro usa la lista come un taxi e Cacciotto si smentisce». Il coordinamento cittadino della lista Città Viva non le manda a dire a Giampietro Moro dopo l´adesione a Europa Verde e stigmatizza anche l'atteggiamento del Primo cittadino a cui chiedono un confronto urgente con liste e partiti di maggioranza
13/11/2025
Si allarga ad Alghero la platea di adesioni ad Europa Verde, che nelle prossime settimane andrà a congresso per rinnovare i vertici locali. Christian Mulas avrebbe già chiesto chiarimenti all´assessore all´Ambiente Raniero Selva. In allerta anche Pd e Civici di Centro-destra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)