Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegione › Finanziaria impugnata: le reazioni dell´Opposizione
A.B. 10 giugno 2016
Finanziaria impugnata: le reazioni dell´Opposizione
«Il Governo smentisce Pigliaru. Il presidente evita conflitti doverosi e imbarca l´Isola in quelli inutili», dichiara il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde. «Ecco cosa significa avere il Governo Renzi per amico», ironizza amaramente il consigliere del Psd´Az Marcello Orrù
Finanziaria impugnata: le reazioni dell´Opposizione

CAGLIARI - «Pigliaru ritira i ricorsi utili per difendere i soldi della Sardegna dalle scorribande del Governo e imbarca la Regione in conflitti dannosi ed evitabili». Lo ha dichiarato il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde, commentando la decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la Finanziaria sarda [LEGGI]. «Forza Italia in aula aveva più volte rilevato l’illegittimità costituzionale di molte norme della Finanziaria, fra le quali quella che prevedeva arrogantemente l'impignorabilità riguardo ai “fondi, di qualunque natura, messi a disposizione da parte dello Stato, della Regione o dell'Unione Europea in favore degli enti locali, delle loro associazioni e dei loro consorzi ed unioni, dei consorzi industriali provinciali e dei consorzi di bonifica, in quanto siano specificatamente destinati alla realizzazione di opere pubbliche delegate dalla Regione».

«Ma la Giunta Regionale è andata avanti pervicacemente verso la propria strada. Siamo stati allora costretti a chiedere al Governo (che ha accolto la nostra istanza) di ripristinare le regole con una impugnazione davanti alla Corte Costituzionale. In sintesi la Giunta Pigliaru e la sua Maggioranza pretendevano di modificare le norme del codice di procedura civile - denuncia l'ex sindaco di Alghero - scardinando la competenza esclusiva che la Costituzione attribuisce in questa materia allo Stato. Ed equiparando a questi fini gli Enti locali agli enti regionali. Una pretesa abnorme e non degna di uno Stato di diritto. Ora arriva l’impugnativa del governo, peraltro basata anche su altre “amenità legislative”, che smentisce chi si affida al caso e a presunti buoni rapporti e non ascolta le forze di opposizione che responsabilmente cercano di contribuire a fare buone leggi. Chi risponderà - conclude Tedde - per le conseguenze di questo atto di supponenza?».

«L'impugnazione della Legge finanziaria da parte del Governo è l'ennesima dimostrazione che il governo "amico" di Matteo Renzi è amico solo a parole. Il Governo di Centrosinistra ogni giorno ne combina una alla Giunta Pigliaru, che purtroppo è politicamente debolissima e non riesce ad imporsi e a difendere le proprie posizioni ritrovandosi a prendere quotidinamente sonori ceffoni. Molto grave l'impugnazione della norma sui piccoli Comuni, che cancellava le sanzioni in caso di mancato rispetto del Patto di stabilità interno da parte dei piccoli centri: la decisione del Governo di impugnare tale norma è l'ennesimo colpo di mannaia sui territori e sui piccoli Comuni della Sardegna, sempre più indeboliti e dimenticati», chiosa il consigliere regionale del Psd'Az Marcello Orrù.

Nella foto: Marco Tedde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)