Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Matrìca: «realtà virtuosa da promuovere con leggi innovative»
Mariangela Pala 14 giugno 2016
Matrìca: «realtà virtuosa da promuovere con leggi innovative»
Visita negli stabilimenti Matrìca di Porto Torres questa mattina per una delegazione parlamentare con i senatori del PD Salvatore Tomaselli, responsabile industria Pd, e Silvio Lai
Matrìca: «realtà virtuosa da promuovere con leggi innovative»

PORTO TORRES - Visita negli stabilimenti Matrìca di Porto Torres questa mattina per una delegazione parlamentare con i senatori del PD Salvatore Tomaselli, responsabile industria Pd, e Silvio Lai. Presenti i vertici di Versalis e Matrica, l’incontro è servito per fare il punto sul progetto della chimica verde, sul piano industriale e su quello legislativo. «Si tratta di una realtà virtuosa, legata ad un nuovo modo di concepire la chimica, sostenibile e indirizzata verso modelli di green e blue economy – ha affermato Tomaselli. Un modello in linea con i processi più innovativi e rispettosi dell’ambiente presenti non solo in Italia ma anche in Europa».

Quello che appare importante, secondo Tomaselli, a parte ovviamente le preoccupazioni sugli effetti del possibile passaggio delle quote di Versalis al fondo americano SK, «è individuare strumenti ed interventi legislativi che consentano di dare il giusto supporto alla filiera di mercato cui sono indirizzati i prodotti realizzati nello stabilimento di Porto Torres.» Il riferimento è ai controlli sul rispetto della legge che prevede l’utilizzo di buste per la spesa realizzati con materiali biodegradabili «si potrebbe dare un adeguato impulso a produzioni come quelle che vengono realizzate da Matrìca ma - ha aggiunto - anche con una legislazione innovativa a supporto degli olii e delle gomme biodegradabili quanto sui prodotti ad uso agricolo che sono prepotentemente alla ribalta dopo il caso dei pesticidi chimici trovati nelle birre in Germania».

«Siamo nel futuro dell'economia ecocompatibile con queste produzioni ma occorre da subito un forte supporto legislativo e una costante attenzione politica nazionale a supporto della regione - afferma Silvio Lai - la commissione ambiente del senato e ora la commissione industria sono determinati per una svolta a sostegno di un progetto ambizioso ma ancora fragile e da sostenere». «Il nostro impegno - concludono Tomaselli e Lai - è di fare in modo che realtà e progetti come quello di Matrìca e della chimica verde possano beneficiare della giusta considerazione ed attenzione da parte del Governo e del Parlamento già dal provvedimento sulla concorrenza attualmente in discussione».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)