S.A.
21 giugno 2016
Venerdì a Cabras il Convegno nazionale sull' albergo diffuso
Sarà un’occasione di dialogo tra operatori e istituzioni per mettere a frutto esperienze attuali e prospettive future, definire il quadro normativo, presentare in modo unitario le strutture della Sardegna e comparare le diverse esperienze in ambito internazionale

ORISTANO - Una formula ricettiva innovativa e sostenibile, modello vincente in Sardegna e da esportare in tutta Italia. È questa la proposta del convegno nazionale degli operatori dell’albergo diffuso che si svolgerà venerdì 24, a partire dalle 9.30, al Centro polivalente di Cabras. L’appuntamento è patrocinato dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e dal Comune di Oristano, organizzato da Patto territoriale (Pto) e Provincia di Oristano, in collaborazione con l’associazione nazionale Alberghi Diffusi.
Sarà un’occasione di dialogo tra operatori e istituzioni per mettere a frutto esperienze attuali e prospettive future, definire il quadro normativo, presentare in modo unitario le strutture della Sardegna e comparare le diverse esperienze in ambito internazionale. A partire dall’importante esperienza isolana, l’obiettivo finale è creare un sistema, portare avanti una strategia e un’immagine comune che ponga le basi per una rete nazionale delle realtà imprenditoriali. Il primo passo sarà la costituzione di un comitato di coordinemento per formare e informare gli operatori e realizzare iniziative promozionali.
«L’albergo diffuso - dice l’assessore Francesco Morandi - permette una vacanza emozionale in dimore padronali, edifici di pregio carichi di storia e di fascino, a contatto con territorio, cultura e tradizioni». All’esponente della Giunta Pigliaru, al consigliere per il turismo sostenibile del Mibact Ottavia Ricci e al capo dipartimento delle Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri, Vincenzo Donato, saranno affidate le valutazioni conclusive del convegno. Apriranno i lavori il presidente dell'associazione nazionale Alberghi Diffusi Giancarlo Dall’Ara, l’assessore del Turismo del Comune di Cabras, Alessandro Murana, il liquidatore del Patto Territoriale Oristano, Remigio Sequi, e il presidente Fiavet Sardegna Gian Mario Pileri. Prospettive nazionali e internazionali saranno proposte dagli interventi di Gennaro Pisacane, presidente degli albergatori di Amalfi, e di Megumi Nakahashi, che parlerà di albergo diffuso visto dal Giappone.
Nella foto: l'assessore Francesco Morandi
|