Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniTrasportiLa fuga di Ryanair come Brexit
Arnaldo Boeddu 6 luglio 2016
L'opinione di Arnaldo Boeddu
La fuga di Ryanair come Brexit
<i>La fuga di Ryanair come Brexit</i>

I dati degli ultimi due mesi dell’aeroporto di Alghero, sono esaustivi e non lasciano alcun dubbio interpretativo. Chi pensava che il mercato avrebbe fatto il suo corso e, da solo, sarebbe stato in grado di sanare il vuoto dei mancati accordi commerciali tra il management della Società di Gestione Aeroportuale di Alghero con i vettori tradizionali e low cost, si deve irrimediabilmente arrendere e trarne le dovute conseguenze.

Se in aggiunta ai voli ed ai passeggeri trasportati da e per le tratte internazionali, ci aggiungiamo anche il numero dei rifornimenti e le tonnellate di avio scaricato nei serbatoi degli aeromobili, che negli ultimi due mesi è di circa la metà in termini assoluti se paragonato ai rispettivi mesi dello scorso anno, anche il più scettico si rende conto che è indispensabile e non più rinviabile una inversione di rotta.

L’uscita di un vettore importante senza aver prima avere una valida alternativa è stata, per il territorio del Nord Ovest della nostra isola, come l’uscita dall’Unione Europea dell’Inghilterra. L’aver sottovalutato il peso delle compagnie low cost e di quello che sarebbe accaduto senza aver precedentemente posto in essere tutte le contromisure necessarie è come voler fare un salto nel vuoto.

Un vero e proprio azzardo mascherato da norme comunitarie i cui esiti tardano ad esserci comunicate. Per queste ragioni, mi aspetto che dalle parole si passi ai fatti. Basta con le accuse incrociate e con le esternazioni che vengono pronunciate da più parti, in alcuni casi, solo per cercare di dimostrare che si è più colti e più ferrati in materia rispetto all’altro interlocutore.

Serve un atto di responsabilità da parte di tutti, soprattutto da parte di tutte quelle persone che, in questo delicato momento, debbono scendere dal piedistallo in cui sono saliti per cercare di tenere una lezione di tipo accademico. In questo momento occorre unità di intenti per salvare l’unico vero volano di sviluppo del territorio del Nord Ovest che, negli ultimi dieci anni, ha consentito un vero e proprio scambio sociale e culturale soprattutto tra le nuove generazioni e non sterili polemiche da parte delle varie componenti che animano questo o quel partito politico.

*Segretario generale della Filt Cgil



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)