A.B.
9 luglio 2016
Cagliari: al via il sesto Festival pianistico
Lunedì sera, con Busoniana, via ai concerti. La serata proporrà un programma incentrato sulle musiche di Ferruccio Busoni

CAGLIARI - Con una serata dal titolo Busoniana, lunedì 11 luglio, cominciano i concerti del sesto Festival pianistico del Conservatorio, dedicato quest’anno alla figura di Ferruccio Busoni nel 150esimo anniversario dalla nascita. L’appuntamento, in programma alle ore 18.30, nell’Auditorium dell’istituzione musicale di Cagliari, in Piazza Porrino, proporrà una serata interamente dedicata alle composizioni di Busoni.
Si comincia sulle note della Sonatina n.3 per Pianoforte “Ad usum infantis”, che vedrà in scena Mario Carraro, per proseguire con l'Elegia n.3 per Pianoforte “Meine Seele bangt und hofft zu Dir”, suonata da Mirko Atzori. Sarà quindi la volta del brano Ciaccona in re minore per pianoforte “dalla partita per violino solo Bwv 1004”, suonata da Marcello Calabrò, seguita da “Kultaselle”, che vedrà sul palco Oscar Piastrelloni (violoncello) e Francesco Gianmarco (pianoforte). La serata proseguirà con “Hebraische Lieder” ed “An Babylon wassern”, che vedranno impegnati Paola Spissu (soprano) e Marco Schirru (pianoforte). La serata si chiuderà con “Danze finlandesi op.27 per Pianoforte a 4 mani” e “Fantasia fur eine Orgelwalze per 2 pianoforti”, che vedranno sotto i riflettori il duo pianistico composto da Aurora Cogliandro e Rosabianca Rachel.
Sommo pianista e compositore, Busoni è stato una personalità tra le più versatili e stimolanti del panorama musicale internazionale. Il Conservatorio di Cagliari lo omaggia con l’edizione 2016 del Festival Pianistico, divenendo così una delle poche istituzioni in Italia che dedica una rassegna al grande compositore e musicista. Nato da un progetto di Stefano Figliola, docente di pianoforte al Conservatorio di Cagliari, il Festival è organizzato dai Dipartimenti “Strumenti a Tastiera” e “Teoria e Analisi, Composizione, Direzione e Musicologia”, in collaborazione col Dipartimento di “Musiche d’insieme”.
|