S.A.
25 luglio 2016
Profughi a Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano
Al termine di tutte le procedure di sbarco i migranti sono stati trasferiti nelle varie strutture di accoglienza: 442 sono rimasti nel Cagliaritano, 286 a Sassari, 121 a Nuoro e 86 a Oristano

CAGLIARI - E' attraccata domenica mattina al molo Rinascita del porto di Cagliari la nave mercantile norvegese Siem Pilot con a bordo 931 migranti soccorsi giovedì e venerdì al largo delle coste della Libia durante le 26 operazioni coordinate dalla capitaneria di porto nel corso delle quali sono state salvate 2150 persone. Tra i 931 profughi sbarcati nel capoluogo sardo, ci sono 619 uomini, 121 donne, 182 ragazzini e 9 bambini sotto i dieci anni.
Al termine di tutte le procedure, i migranti sono stati trasferiti nelle varie strutture di accoglienza: 442 sono rimasti nel Cagliaritano, 286 a Sassari, 121 a Nuoro e 86 a Oristano. Con quello di ieri salgono a cinque gli sbarchi nel porto di Cagliari dall'inizio dell'anno, un sesto è avvenuto nello scalo di Porto Torres.
Questi continui arrivi stanno mettendo in crisi il sistema dell'accoglienza tanto che già a fine giugno la Prefettura ha pubblicato un bando per la ricerca di nuove strutture. Critica anche la situazione legata alla gestione dei minorenni non accompagnati.
|