Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Il libro su sa levadora ad Alghero
S.A. 25 luglio 2016
Il libro su sa levadora ad Alghero
Sa levadora era una persona riconosciuta dalla collettività per le sue doti di grande dimestichezza con il corpo e la salute delle persone. Il libro di Carmen Salis e Ivan Murgana ad Alghero
Il libro su <i>sa levadora</i> ad Alghero

ALGHERO - Per la rassegna estiva “Ai margini della notte. Libri e Autori in città” la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero e l’Associazione Alghenegra propongono per la serata di martedì 26 luglio alle ore 21 presso la sala ex Avis Liceo Classico la presentazione del libro “Sa levadora. Maestra di parto sarda” con la presenza dei due autori Carmen Salis e Ivan Murgana.

Il libro è un racconto, risultato di una ricerca degli autori, su una donna speciale degli anni '50, Pietrina Murtas – simbolo di tante donne speciali come ce n'erano nel passato – giovane operaia durante i primi importanti e sanguinosi scioperi a Bugerru, ma dotata per tutta la vita di una sensibilità tale da essere riconosciuta da tutti come Sa levadora. Nella tradizione popolare era colei in grado di intervenire in aiuto delle donne partorienti per dare alla luce in casa i loro piccoli.

Quasi ogni comunità della Sardegna – Alghero compresa, e certamente chi ha più di cinquant’anni lo può testimoniare - un tempo aveva una maestra di parto in paese che a volte prestava servizio anche nei paesi vicini; sa levadora era una persona riconosciuta dalla collettività per le sue doti di grande dimestichezza con il corpo e la salute delle persone. Figura a volte accostata all’immagine della strega, avvolta da un alone magico-spirituale, conosceva bene erbe e decotti medicinali; in molti la figura di sa levadora era sovrapponibile a quella della tanto discussa accabadora: nulla di certo si sa a riguardo, ma certamente nell’immaginario collettivo entrambe, condividevano una vocazione molto forte.

20/7/2025
L’architettura della civiltà nuragica nell’ultimo libro di Serena Noemi Cappai. Per “Mediterranea”, la presentazione del libro a Lo Quarter di Alghero il 25 luglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)