Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaAgricoltura › Piano cormorani da ottobre
S.A. 26 luglio 2016
Piano cormorani da ottobre
Il Piano, coordinato in ambito locale dalle amministrazioni provinciali sotto il controllo del Corpo forestale di Vigilanza ambientale, prevede l’abbattimento di esemplari di Cormorano, nel periodo compreso tra ottobre e gennaio di ogni anno
Piano cormorani da ottobre

ORISTANO - Al via dal prossimo mese di ottobre il Piano di contenimento dei danni provocati dai cormorani nei compendi ittici sardi. Il Piano, coordinato in ambito locale dalle amministrazioni provinciali sotto il controllo del Corpo forestale di Vigilanza ambientale, prevede l’abbattimento di esemplari di Cormorano, nel periodo compreso tra ottobre e gennaio di ogni anno, con lo scopo di svolgere un’azione deterrente e rafforzativa delle misure incruente attive e passive già intraprese per il contenimento dei danni alle produzioni ittiche isolane.

L’intervento, di durata triennale, verrà sottoposto ogni anno al vaglio degli esperti per la verifica del rispetto rigoroso di tutte le prescrizioni e la trasmissione della rendicontazione consuntiva all’ISPRA e al Ministero dell’Ambiente, ai sensi dell’art. 9 della Direttiva Uccelli. «Ora spetta alle Province attivarsi con tempestività per farsi trovare pronte all’appuntamento di ottobre»”, ha osservato l’assessore Spano, ricordando che «nei prossimi due mesi sono diverse le attività da realizzare».

Si parte dall’abilitare, attraverso un corso di formazione, il personale competente a svolgere gli abbattimenti (i cosiddetti coadiutori). Si prosegue poi nel concordare con i servizi veterinari gli aspetti sanitari e nel concordare con il Corpo forestale e di Vigilanza ambientale un crono programma delle attività. Infine è necessario acquisire, ove necessario, le prescrizioni e valutazioni in materia di Incidenza ambientale.
9:00
A denunciarlo, ancora una volta, è Tore Piana, ex consigliere regionale ed esperto in tematiche agricole e ambientali, che parla di un’emergenza senza precedenti e punta il dito contro gli enti regionali e li accusa di gestione approssimativa e inefficiente
13:34
Per far fronte all’emergenza l’Amministrazione comunale, anche in seguito agli incontri istituzionali avuti con la Regione Sardegna e con la Prefettura, ha programmato diverse azioni e dato mandato agli uffici comunali di avviare le pratiche per ottenere i relativi finanziamenti e quindi attuare gli interventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)