Il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco commenta il triste scenario lasciato dall´incendio di martedì a Santa Margherita di Pula
CAGLIARI - Un inferno di fuoco a Santa Margherita di Pula, con villette evacuate e turisti in fuga
[LEGGI]. Il day after è ancora più triste con un paesaggio lunare a due passi dal mare. Il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco osserva da vicino lo scenario di cenere che si allunga sulla Strada Statale 195, puntando il dito sulla carenza di mezzi per lo spegnimento delle fiamme.
«Uno spettacolo desolante per tutta la Sardegna. E’ assurdo che, con la campagna antincendi avviata a giugno, non si sia pensato ad un rafforzamento della flotta dei canadair nelle nostre basi e che la nostra Isola sia lasciata in mano agli incendiari che seminano il panico sul territorio». E’ stata una lotta impari per tantissimi volontari, persino vacanzieri, che si sono impegnati per arginare il fronte delle fiamme e scongiurare disastri più seri. L’esponente forzista promette battaglia in aula con un’interrogazione urgente sul disastro ambientale a Santa Margherita di Pula e dintorni.
«I dati degli scorsi anni avrebbero dovuto imporre un incremento dei velivoli per la Sardegna, con il rafforzamento della macchina antincendi – chiarisce Tocco – E invece, anche martedì, abbiamo assistito ai ritardi nelle operazioni di spegnimento, con i mezzi arrivati dalla Penisola. Solo il lavoro dei Vigili del Fuoco, della Protezioni Civile e di numerosi volontari impegnati nella battaglia contro le fiamme ha evitato una sciagura di proporzioni gigantesche. Sarebbe auspicabile incrementare lo stanziamento di risorse per fronteggiare dei rischi ancora più grossi per l’ambiente ed il turismo».
Nella foto: il consigliere regionale Edoardo Tocco