Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Eterno conflitto maschi-femmine: reading ad Alghero
A.B. 11 agosto 2016
Eterno conflitto maschi-femmine: reading ad Alghero
Domani sera, le sale della Libreria Cyrano ospiteranno un reading con musica di Teresa Porcella e Gabriele Lissia dal titolo “Me parlare donna un giorno”, tratto dall´omonimo blog di Giulia Blasi
Eterno conflitto maschi-femmine: reading ad Alghero

ALGHERO – Domani, venerdì 12 agosto, le sale della Libreria Cyrano di Alghero, in Via Vittorio Emanuele 11, ospiteranno un reading con musica di Teresa Porcella e Gabriele Lissia dal titolo “Me parlare donna un giorno”, tratto dall'omonimo blog di Giulia Blasi. Un corso semiserio di traduzione dalla lingua maschile a quella femminile, per confrontarsi sulle rispettive culture di genere, sulle incomprensioni, le storture, le sciocchezze e le sciatterie che si commettono quando si rinuncia ad essere persone, per essere solo maschi o femmine.

Nata a Cagliari nel 1965, si è laureata col massimo dei voti in Filosofia del Rinascimento a Firenze, dove vive attualmente. Si è specializzata in progettazione editoriale presso il “Master in progettazione editoriale multimediale” dell’Università di Firenze e della Rai Toscana. Da molti anni si occupa di libri per ragazzi sia come lettrice, autrice, progettista ed editor freelance. Per Motta Junior, ha ideato e cura la collana di poesia “Il suono della conchiglia” e quella di narrativa “Bus (Biblioteca Universale Scolastica)” ed è autrice del libro “Dammi una mano”, per i più piccoli. Per Giunti ha curato la raccolta di racconti Adottamostri, nella quale è autrice di uno dei racconti.

Nel 2005, ha fondato l’Associazione Scioglilibro onlus, di cui è presidente, finalizzata alla promozione della lettura, con l’intento di mettere insieme piccoli e grandi intorno ai libri. Da anni svolge attività di formazione, laboratori, reading e spettacoli in festival, scuole, librerie e biblioteche di tutta Italia. Dal 2007, è responsabile del settore ragazzi del Festival internazionale di letteratura “Isola delle storie” di Gavoi. Nel 2011, ha aperto a Firenze “Cuccumeo”, libreria per ragazzi non vietata agli adulti, dove ha potuto convogliare tutte le sue passioni intorno al libro.
24/7/2025
Ospite del festival Dall´altra parte del mare, presentare il suo nuovo libro Le appassionate. Storie di donne che hanno cambiato il futuro (Feltrinelli), scritto a quattro mani con Maria Novella De Luca. Appuntamento sabato 1 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)