Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoManifestazioni › Ferragosto da tutto esaurito: fuochi e cultura
A.B. 12 agosto 2016
Ferragosto da tutto esaurito: fuochi e cultura
Week-end di Ferragosto ricco di eventi e manifestazioni culturali in Riviera del corallo. Tanti gli appuntamenti in programma, in attesa dello spettacolo pirotecnico dal Porto turistico
Ferragosto da tutto esaurito: fuochi e cultura

ALGHERO – Sta per iniziare ad Alghero il week-end più “caldo” dell'anno. Ed il fine settimana di Ferragosto si annuncia ricco di eventi e manifestazioni culturali in città. Tanti gli appuntamenti in programma, in attesa dello spettacolo pirotecnico dal Porto turistico.

Si inizia domani, sabato 13 agosto, alle ore 21, quando Lo Quarter ospiterà “Voci di Sardegna”, una serata musicale con tanti ospiti, a cura de La Companyia del Corall: Jessica Mazzoli (da X Factor), Cecilia Concas, Elena Carta, Federika, Giampaolo Barcelloneta, Andrea Loi, Riccardo Moni, Dante Tangianu, Mauro Mibelli ed il Coro Polifonico Città di Sennori. La serata sarà presentata da Roberto Tangianu, con Talia Ferraris. L’ingresso allo spettacolo è a pagamento. Le prevendite,a 10euro, sono disponibili a Tot per la Musica, in Via Lo Frasso 10.

Domenica 14, alle 21.30, sempre negli spazi de Lo Quarter, spazio al Figulinas Festival, Il Festival Folk Internazionale viene rappresentato per la prima volta a Florinas nel 1989 e da allora la rassegna ha acquisito sempre maggiore importanza, tanto che dal 2005 è stata inserita nel circuito del Cioff, in collaborazione con l'Unesco, che si occupa dell'organizzazione e della salvaguardia di più di trecento festival in circa novanta Paesi del mondo. Lo spettacolo, di circa due ore, prevede l'esibizione di gruppi folkloristici internazionali. Dopo i saluti delle autorità, spazio alle esibizioni del Gruppo Folkloristico Figulinas di Florinas, con l'esecuzione del “ballu tundu fiolinesu” (tradizionale ballo del Logudoro), accompagnato da voce chitarra e fisarmonica; del Gruppo Sausiry Dance Academy (Sri Lanka); del Trio Figulinas, per l'esecuzione del canto “No potho reposare”; del Folk Ensemble “Bagrati” (Georgia); del Tenore “Santu Sidore” di Orune, per l'esecuzione dei canti “a boch'e notte e a ballu lestru”; del “Balé Folclórico da Amazônia” (Brasile); del Gruppo Folkloristico Figulinas di Florinas con l'esecuzione del “ballu dillu cantadu”, accompagnato da voce chitarra ed organetto. Cerimonia di chiusura, con una rappresentanza dei gruppi sul palco per l'esecuzione del ballo tondo dell'amicizia tra i popoli.

Concerti, mostre fotografiche e pittoriche, festival letterari precederanno il tradizionale appuntamento con lo spettacolo pirotecnico, che si svolgerà la notte di Ferragosto. A partire dalle ore 22.30, nell'emozionante cornice del porto di Alghero, il gioco di luci e colori si riunirà nel cielo illuminando la città: una serata suggestiva dove la luminosità dei fuochi si rispecchierà nel mare algherese offrendo a tutti l’affascinante spettacolo. Fino a martedì 30 agosto, prosegue “Menotrentuno | terramadre homeland”, l'esposizione inserita nell'ambito del festival internazionale di fotografia. Intanto, proseguono in città mostre e proiezioni. Per ulteriori informazioni, si può andare sul sito internet istituzionale del Comune di Alghero.
13:00
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)