A.B.
17 agosto 2016
Ferragosto sicuro ad Alghero: due arresti e quattro denunce
Durante il lungo week-end festivo, i Carabinieri hanno potenziato i controlli nella Riviera del Corallo. Quattro persone denunciate, due assuntori di droga segnalati, 308 persone identificate, controllati 180 veicoli e ventisei esercizi commerciali

ALGHERO – Ieri (martedì), in ottemperanza a due ordinanze di custodia cautelare in carcere, sono stati arrestati due algheresi, già noti alle Forze dell'ordine e sorvegliati speciali. Il primo, un 39enne autore di vari furti in abitazione commessi a luglio e per la violazione degli obblighi della misura di prevenzione accertati dalla Stazione Carabinieri di Alghero; il secondo, un 51enne autore di minacce, lesioni, porto di oggetti atti ad offendere, furti aggravati, danneggiamento e violazione degli obblighi della misura di prevenzione, tutti accertati dalla Stazione Carabinieri di Alghero con l’Aliquota Radiomobile.
I militari del Comando Compagnia di Alghero nell’ambito dei servizi volti al contrasto dell’illegalità diffusa e prevenzione illeciti connessi alle celebrazioni del Ferragosto, hanno denunciato in stato di libertà un 30enne algherese per detenzione ai fini di spaccio di 18grammi di hashish, un 54enne per guida in stato di ebbrezza, un 51enne ed un 41enne alla guida di veicoli sottoposti a sequestro. Inoltre, sono stati segnalati alla Prefettura di Sassari quali assuntori di sostanze stupefacenti un 20enne ed un 39enne algherese, entrambi in possesso di una dose di eroina per uso personale. Nel corso del Ferragosto algherese sono state identificate 308 persone, controllati 180 veicoli e ventisei esercizi pubblici, contestate ventuno violazioni al codice della strada, ritirate due patenti di guida, sequestrati tre veicoli e sottoposto a fermo amministrativo un mezzo.
Di fatto, come di consueto, il lungo week-end di Ferragosto ha fatto registrare un enorme afflusso di persone ad Alghero. Per aumentare anche la percezione di sicurezza dei cittadini, i servizi di controllo operati dai Carabinieri della locale Compagnia sono stati potenziati disponendo l’impiego di ottanta militari, autoradio, moto, pattuglie a piedi e l’utilizzo della stazione mobile per la sicurezza dei festeggianti. Sono stati intensificati i controlli del territorio con numerosi posti di controllo nelle aree maggiormente trafficate per la verifica del rispetto delle norme del Codice della strada e per la vigilanza delle aree urbane per prevenire furti in appartamento, intensificando anche i tradizionali e specifici servizi in abiti civili antidroga ed antiborseggio. Il rinforzo dei quotidiani servizi di pattuglia è stato attuato per garantire una sicura e piacevole permanenza ai cittadini e ai turisti, italiani e stranieri, e per mantenere alta la vigilanza degli obbiettivi sensibili nell’ambito dei controlli antiterrorismo (luoghi privilegiati quali mete turistiche, di aggregazione, di culto, aeroporto, ecc.).
|