Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAgricoltura › «Nuove soluzioni contro la prolungata siccità»
A.B. 19 agosto 2016
«Nuove soluzioni contro la prolungata siccità»
Subito misure di emergenza per salvare i raccolti. L’agricoltura sarda è in ginocchio a causa della prolungata siccità dell’ultima stagione, con temperature miti in inverno ed un’estate torrida: questo l´allarme del consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco
«Nuove soluzioni contro la prolungata siccità»

CAGLIARI - Subito misure di emergenza per salvare i raccolti. L’agricoltura sarda è in ginocchio a causa della prolungata siccità dell’ultima stagione, con temperature miti in inverno ed un’estate torrida. Una condizione che interessa soprattutto i poderi del Sarcidano, ma si allarga alle pianure del Campidano e della Trexenta.

Il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco auspica un intervento risolutivo della Giunta: «Bisogna assicurare un aumento delle irrigazioni per i campi assettati dalla mancanza d’acqua – evidenzia – Dobbiamo fare sistema o i danni per l’agricoltura saranno gravissimi». La mancanza di acqua, sempre più grave in questi giorni, sta mettendo in serio pericolo le colture e gli allevamenti che si poggiano sulla materia prima della cerealicoltura.

«L’estate con queste temperature elevate – conclude Tocco - e questa prolungata siccità ci costringe a fare sistema per il bene del nostro settore primario. È necessario chiedere deroghe specifiche per diminuire il livello minimo degli invasi e favorire così un aumento dei metri cubi di acqua per l’irrigazione dei campi: se si continua su questi livelli di aridità, più del 30percento dei nostri raccolti andranno irrimediabilmente perduti. Si tratta di portare in avanti un’azione forte per dare la possibilità all’agricoltura di sopravvivere».
25/7/2025
Al centro dell’appuntamento, il racconto puntuale dell’attività sindacale portata avanti sin dall’inizio dell’emergenza, dalle prime denunce fino ai tavoli regionali dove, anche grazie alla presenza costante e al pressing dell’organizzazione, stanno arrivando le prime risposte alle richieste avanzate dal mondo delle campagne sarde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)