Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Conferenza sull´identità catalana di Alghero
Red 22 marzo 2007
Conferenza sull´identità catalana di Alghero
Si terrà sabato 24 Marzo alle ore 17,00 presso il Teatro Civico, la conferenza dal titolo: “l’Identità catalana di Alghero. La politica linguistica del comune nella ricerca effettuata per una tesi di laurea”
Conferenza sull´identità catalana di Alghero

ALGHERO – Si terrà sabato 24 Marzo alle ore 17,00 presso il Teatro Civico, la conferenza dal titolo: “l’Identità catalana di Alghero. La politica linguistica del comune nella ricerca effettuata per una tesi di laurea”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Alghero con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia di Sassari e dell’Università degli Studi di Sassari. La conferenza riguarderà la presentazione della Tesi di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali della Dott.ssa Giuliana Portas dal titolo: “Il recupero della lingua catalana di Alghero attraverso la legislazione statale e regionale. Prime esperienze nel Comune di Alghero ai sensi della Legge 15 Dicembre 1999, n. 482 e della Legge Regionale 15 ottobre 1997, n. 26”, discussa in materia di Legislazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Sassari. La ricerca esamina il quadro normativo della legislazione statale e regionale per la tutela delle minoranze linguistiche e l’esperienza progettuale del Comune di Alghero nel campo della promozione e salvaguardia della lingua catalana di Alghero. Alla Conferenza interverranno, oltre al Relatore della Tesi di Laurea Dott. Giovanni Carta docente di Legislazione dei Beni Culturali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Sassari e la Dott.ssa Giuliana Portas, che terrà la relazione illustrativa della Tesi, il Preside della Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Sassari Prof. Giuseppe Meloni; l’Assessore Regionale alla Cultura Dott. Carlo Mannoni; la Dott.ssa Giovanna Faedda Dirigente del Settore Cultura della Città di Alghero; la Dott.ssa Antonina Scanu Direttore del Servizio Lingua e Cultura Sarda della Regione Sardegna; il Dott. Franco Sardi Direttore Generale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna e Correlatore della Tesi di Laurea; il Dott. Sergio Mundula Assessore alle Politiche sociali e giovanili, Cultura, Spettacolo e Pari opportunità della Provincia di Sassari ed il Prof. Antonello Muroni, Assessore alla Cultura della città di Alghero.
7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)