|
Red
28 marzo 2007
Soru nominato dall´Onu "Ambasciatore della costa"
Il Presidente della Regione Sardegna Soru nominato dall´Onu "Ambasciatore della costa" per il suo ruolo nella difesa delle zone costiere. Obiettivo promuovere l´esperienza del governo della Regione sarda in tutto il Mediterraneo

CAGLIARI - Il Presidente della Regione Renato Soru è stato nominato "Ambasciatore della costa" per il 2007-2008, all'interno di una più ampia iniziativa per assicurare lo sviluppo sostenibile della Costa Mediterranea, avviata dal Mediterranean Action Plan (Map), nell'ambito del programma per l'ambiente delle Nazioni Unite (Unep) per il suo ruolo nella difesa delle zone costiere. Il Map è finanziato come parte del programma Smap III dell'Unione Europea e punta a promuovere la consapevolezza e ad attivare un piano di riferimento per l'ambiente e lo sviluppo integrato nel Mediterraneo con particolare attenzione alla gestione delle zone costiere. Una parte del progetto, è scritto nella lettera con la quale Soru viene invitato a ricoprire la carica, è la "Awareness raising campaign" (campagna per far crescere la consapevolezza). Momento centrale è l'annuale Coast day, che "sarà un evento unico nel Mediterraneo" e che sarà organizzato di volta in volta in diversi Paesi del Mediterraneo. La nomina di Soru è stata decisa espressamente per "appoggiare le recenti iniziative della Sardegna nel campo della gestione e della pianificazione delle zone costiere, e in particolare il Piano paesaggistico regionale, la Conservatoria delle coste e il Piano regionale di sviluppo turistico sostenibile", ma anche, si dice ancora nella lettera, per promuovere l'esperienza del governo della Regione sarda in tutto il Mediterraneo.
Nella foto la costa algherese
|