Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSport › Concessione impianti sportivi: via alla prima fase
A.B. 8 ottobre 2016
Concessione impianti sportivi: via alla prima fase
«Migliorano le strutture e migliora la funzione sociale dello sport ad Alghero», ha dichiarato l´assessore comunale allo Sport Antonello Usai, annunciando l'assegnazione di sei impianti cittadini
Concessione impianti sportivi: via alla prima fase

ALGHERO - La svolta nella gestione degli impianti sportivi cittadini avviata dall’Amministrazione Comunale di Alghero si concretizza con una prima serie di affidamenti alle società locali, che potranno così avviare programmi a medio e lungo termine per l’incremento delle attività. Il bando promosso dal Comune per l’affidamento in gestione, secondo quanto contenuto nel regolamento comunale per la gestione degli impianti, è giunto alla fase di assegnazione e sono sei le strutture assegnate nei giorni scorsi: La palestra “Vittorio Corbia” di Via Pacinotti andrà all'Asd Mercede Basket, il campo di calcio e atletica di Maria Pia all'Apd Antonello Cuccureddu 1969, la palestra del Mariotti alla Polisportiva Giovanile Salesiani, la palestra “Luca Manchia” all'Asd Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero, il campo di calcio del quartiere Taulera all'Asd Sporting Sa Segada, lo stadio Mariotti all'Asd 1945 Alghero.

Restano ancora da assegnare tre strutture facenti parte del bando emanato ad agosto: i campi di calcio di Maristella, di Sa Segada e di Santa Maria La Palma. A breve, sarà formalizzata la procedura di assegnazione degli impianti fino ad oggi gestiti direttamente dal Comune, che potranno così essere affidati a società sportive per un periodo di sei anni, rinnovabili. Gli investimenti sostenuti dal soggetto gestore, se necessario, protrarranno la durata della concessione per un periodo pari a quello del mutuo eventualmente contratto, per un massimo di trent'anni.

«Riqualificare le strutture sportive con investimenti e progetti gestionali appropriati, garantire equa fruizione da parte di tutti i soggetti interessati, alleggerimento delle spese di manutenzione ordinaria dal bilancio comunale: sono questi gli obbiettivi che l’Amministrazione intende raggiungere», spiega l’assessore comunale allo Sport Antonello Usai. La svolta impressa dall’Amministrazione nella cura degli impianti sportivi cittadini è dettata dall’esigenza di migliorare le condizioni delle strutture e nel contempo di sostenere lo sviluppo delle attività sportive attraverso gli investimenti che le società vorranno effettuare.

«Migliorano le strutture e migliora di riflesso la preziosa funzione sociale dello sport, quella dell’inclusione, della crescita e della formazione delle nuove generazioni», aggiunge Usai. Sarà onere del concessionario volturare le utenze dell’energia e idriche, gas, telefonia, rifiuti ed ogni altro servizio. Al Comune spetteranno esclusivamente gli interventi di carattere straordinario. L’Amministrazione avrà il compito di vigilare con puntualità sull’osservanza delle regole, sul rispetto dei parametri della concessione, sulla buona condotta di gestione. Si apre quindi ad una nuova concezione sull’uso degli impianti, con maggiori convenienze per il Comune di Alghero ed opportunità di crescita per le società sportive.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)