Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegione › Industria ed efficienza energetica. Bando da 2,5milioni di euro
A.B. 29 ottobre 2016
Industria ed efficienza energetica
Bando da 2,5milioni di euro
L’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras ha annunciato la pubblicazione del bando sull’Audit energetico destinato alle Pmi isolane
Industria ed efficienza energetica. Bando da 2,5milioni di euro

CAGLIARI - «Più si è efficienti in campo energetico, più si è competitivi sul mercato: è anche così che si misura il divario tra le piccole e medie imprese della Sardegna e quelle del resto d’Italia. Per capire come e quanta energia viene consumata e quali interventi possono essere attuati, le aziende hanno bisogno del cosiddetto Audit, la diagnosi energetica. Ma l’Audit ha un costo, e spesso le imprese ci rinunciano. È il motivo per cui abbiamo deciso di intervenire stanziando quasi 2milioni e mezzo di euro, per lo più fondi Fesr 2014-2020 e risorse del Mise». Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras, annunciando la pubblicazione del bando sull’Audit energetico destinato alle Pmi isolane.

Il bando a sportello resterà aperto da martedì 29 novembre a venerdì 30 giugno 2017, salvo proroghe. La misura del contributo varia dal 40 al 65percento, con una media del 50percento. L’intervento finanziario per l’Audit è di 5mila euro (50percento), quello per ottenere la certificazione Iso 50001 è pari a 15mila euro (50percento), mentre il contributo per le azioni di efficientamento è di massimo 40mila euro (dal 40 al 65percento). Le imprese interessate dovranno presentare richiesta per l’Audit e per almeno un intervento destinato a migliorare l’efficienza energetica, per esempio la sostituzione di motori o di impianti di illuminazione, l’installazione di impianti di cogenerazione o di impianti per il solare termico.

«La diagnosi energetica – afferma Piras – è fondamentale per capire come e quanta energia si consuma e dove occorre intervenire per migliorarne l’utilizzo, per diminuire i costi di gestione aziendale ed essere così più competitivi. L’Audit significa crescita e non aggravio di burocrazia: ecco perché il bando è una grande opportunità attesa dalle nostre imprese». A beneficiare del sostegno saranno le Pmi aventi sede in Sardegna ed attive da almeno due anni. Per rendere le procedure di assegnazione degli incentivi ancora più veloci, la selezione dei beneficiari avverrà attraverso la nuova piattaforma informatica unica collegata al sistema di monitoraggio regionale e nazionale per l’applicazione dei regimi di aiuto.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)