Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Festivalguer, Calzolari e Manca: viaggio ai confini del mondo
Red 10 aprile 2007
Festivalguer, Calzolari e Manca: viaggio ai confini del mondo
Festivalguer, Calzolari e Manca: viaggio ai confini del mondo

ALGHERO - Prosegue il viaggio al Festivalguer tra gli incontri culturali con due pionieri dell’archeologia e della letteratura nella sala Convegni San Francesco di Alghero, mercoledì 11 aprile alle ore 19,00 (ingresso gratuito). Sarà la volta dell’illustre Silvio Calzolari, archeologo e orientalista, a condurre il pubblico verso le terre del Sol Levante, l’archeologia e la storia delle religioni, insieme allo scrittore e poeta di origine sarda Diego Manca che vive e lavora a Firenze. L’oriente e il Giappone di Calzolari si incontrano tra le pagine dell’autore sardo-fiorentino appassionato di Haiku giapponesi e di Mutos sardi. Un avvincente cammino che si spinge dalle ricerche sull’antico sciamanesimo nipponico sino ai confini della Terra, sulla via di nuovi percorsi mistici. Silvio Calzolari ha vissuto per molti anni in Giappone, conducendo ricerche sull’antico sciamanesimo nipponico e sul Taoismo. Ha pubblicato molti articoli, saggi e libri vari, tra cui IL DIO INCATENATO, Sansoni Editore, UN VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO, Sansoni Editore, UNA VITA PER FIRENZE, SP44 Editore. Attualmente insegna Storia delle Religioni Orientali alla Pontificia Università dell’Italia Centrale di Firenze. Diego Manca è autore del romanzo LA DONNA DELLE SETTE FONTI, pubblicato con grande successo dal Corbaccio. Ricercatore di nuove vie spirituali, attualmente, dopo tanto viaggiare, vive e lavora a Firenze.
7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)