|
Red
21 dicembre 2016
Passaggio finale per la Continuità territoriale 1
Passaggio finale, oggi a Roma, della procedura amministrativa per la nuova continuità territoriale aerea. Alle ore 17.30, nelle sale del Ministero dei Trasporti, è stata chiusa la conferenza dei servizi presieduta dall’assessore regionale Massimo Deiana, per la determinazione del nuovo modello di Ct1

CAGLIARI - Passaggio finale, oggi (mercoledì) a Roma, della procedura amministrativa per la nuova continuità territoriale aerea. Alle ore 17.30, nelle sale del Ministero dei Trasporti, è stata chiusa la conferenza dei servizi presieduta dall’assessore regionale Massimo Deiana, per la determinazione del nuovo modello di Ct1.
Ministero ed Enac hanno definito ed approvato lo schema proposto dalla Regione Autonoma della Sardegna, che disciplinerà i collegamenti da e per l'Isola da ottobre 2017 a ottobre 2021. Nelle prossime settimane, sarà predisposto il decreto ministeriale di imposizione degli oneri di servizio pubblico e successivamente sarà pubblicato il relativo avviso sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea.
Da quel momento, decorreranno sei mesi per la presentazione delle offerte da parte dei vettori. «Passo decisivo di un lungo processo che ci condurrà a un nuovo modello di Continuità - dichiara Deiana - dove saranno superate le criticità attualmente riscontrate con maggiore capacità e condizioni più favorevoli per l’utenza sarda residente e non residente».
Nella foto: l'assessore regionale Massimo Deiana
|