Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaServizi › A Cagliari certificati a domicilio
Red 27 dicembre 2016
A Cagliari certificati a domicilio
Il servizio avrà una fase sperimentale di sei mesi. Avrà come beneficiari 12.899 residenti anziani che hanno compiuto 80 anni di età, a cui si aggiungono le persone disabili e coloro che sono temporaneamente o permanentemente non autosufficienti o infermi
A Cagliari certificati a domicilio

CAGLIARI - A Cagliari è stato predisposto in via sperimentale il servizio di prenotazione e consegna a domicilio dei certificati anagrafici, di stato civile ed elettorale.«Si tratta di un servizio che si pone sicuramente all’avanguardia in Sardegna», spiega l'assessore al Personale e agli Affari generali Danilo Fadda, «e testimonia la volontà dell’Amministrazione, già annunciata nelle dichiarazione programmatiche del sindaco Massimo Zedda, di intraprendere ogni misura utile ad avvicinare il Comune ai cittadini e ponga la persona al centro dell'attività amministrativa».

Il servizio avrà una fase sperimentale che partirà dal 27 dicembre 2016 per una durata di sei mesi. Avrà come beneficiari 12.899 residenti anziani che hanno compiuto 80 anni di età, a cui si aggiungono le persone disabili e coloro che sono temporaneamente o permanentemente non autosufficienti o infermi.

La consegna a domicilio dei documenti riguarderà anche i degenti presso le strutture ospedaliere situate nel territorio comunale, gli ospiti di strutture protette (case famiglia e case di riposo) e altre categorie di cittadini che comunque non hanno la possibilità di recarsi fisicamente negli uffici del Comune. «Questi cittadini potranno ricevere gratuitamente e direttamente al proprio domicilio i certificati a seguito di una semplice telefonata o di una email. I certificati verranno recapitati all’indirizzo indicato entro il quarto giorno lavorativo dalla richiesta, dopo un preavviso telefonico», continua l'assessore Fadda.
9/10/2025
Il progetto è finalizzato a garantire una presenza collaborativa e solidale in occasione dell’ingresso e dell’uscita degli alunni dalle scuole primarie, nonché in occasione di manifestazioni scolastiche e attività che vedano coinvolti gli alunni delle scuole primarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)