Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCultura › Anche Paolo Fresu sceglie Alghero. Capitale 2018, lunedì il verdetto
S.V. 25 gennaio 2017
Anche Paolo Fresu sceglie Alghero
Capitale 2018, lunedì il verdetto
Con lo stilista Antonio Marras l´endorsement per la città di Alghero a pochi giorni dalla scelta della Capitale Italiana della Cultura per il 2018. «Affacciata sul Mediterraneo e intrisa di una viva cultura catalana rappresenta il ponte di giunzione tra Africa e Europa, tra Spagna e Italia»
Anche Paolo Fresu sceglie Alghero. Capitale 2018, lunedì il verdetto

ALGHERO - A pochi giorni dalla scelta della Capitale della Cultura per il 2018 due star, testimonial dell'arte e della musica italiana nel mondo, puntano sulla città di Alghero. Si tratta dell'affermato stilista e costumista Antonio Marras e del trombettista internazionale di Berchidda con casa a Berlino, Paolo Fresu. L'endorsement del jazzista segue quello di un'altra grande della letteratura italiana, Bianca Pitzorno, che qualche giorno fa esaltava le caratteristiche della Riviera del Corallo ai microfoni del Quotidiano di Alghero [GUARDA].

«Alghero è la più bella città della Sardegna. Affacciata sul Mediterraneo e intrisa di una viva cultura catalana rappresenta il ponte di giunzione tra Africa e Europa, tra Spagna e Italia. La sua architettura, le sue tradizioni e la sua enogastronomia, unite a una ricca espressione artistica contemporanea, ne fanno il luogo ideale affinché possa incarnare il ruolo di Capitale della Cultura» dice Paolo Fresu, a cui gli faceva eco lo stilista con casa ad Alghero e boutique in tutto il mondo, che parla di Alghero come di una «città inclusiva», capace di «abbracciare, toccare, coinvolgere e fondere insieme tutte le arti» [GUARDA].

«Da algherese adottivo lavorerò a un progetto creativo, assieme all’artista e stilista Antonio Marras e in collaborazione con gli artisti locali, per fare si che l’offerta culturale per la città sia ancora più ricca e contribuisca alla sua ulteriore crescita e trasformazione. Interrogandoci sul rapporto tra memoria e presente, sviluppando l’attività turistica connessa con il pensiero culturale e stimolando il territorio e la Sardegna con una visione internazionale attenta al locale ma connessa con il mondo» conclude il jazzista Paolo Fresu. Con Alghero competono Aquileia, Comacchio, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo Torinese, Trento e l'Unione dei Comuni Elimo Ericini. La giuria presieduta da Stefano Baia Curioni il 31 gennaio decreterà la Capitale Italiana per il 2018.

Nella foto d'archivio: Paolo Fresu in un'intervista di qualche anno fa al Quotidiano di Alghero
1/8/2025
Dal 5 al 7 Settembre 2025, il Convegno Internazionale di Ontologia Trinitaria dal titolo Pensare la comunità. Sulle tracce di Klaus Hemmerle. Figura di primo piano della teologia contemporanea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)