Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronacaGriffe, sequestri e denunce a Olbia
Red 28 gennaio 2017
Griffe, sequestri e denunce a Olbia
Nelle scorse ore, i militari della Guardia di Finanza del locale Gruppo hanno concluso due importanti interventi nel settore del contrasto della vendita di merce recante marchi contraffatti
<i>Griffe</i>, sequestri e denunce a Olbia

OLBIA – Nelle scorse ore, i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Olbia hanno concluso due importanti interventi nel settore del contrasto della vendita di merce recante marchi contraffatti. In particolare, le fiamme gialle galluresi, dopo una specifica attività investigativa, hanno individuato una 31enne, che aveva allestito una fiorente attività di vendita online di articoli di abbigliamento ed accessori di pelletteria recanti marchi di note case di moda palesemente contraffatti.

Infatti, la donna aveva creato un proprio store attivissimo sui social network, nel quale pubblicizzava centinaia di prodotti contraffatti, dei quali indicava qualità, prezzi ed eventuale modalità di pagamento. La merce veniva ordinata direttamente da lei, che si approvvigionava dai mercati partenopei facendola arrivare con pacchi postali o spedizionieri direttamente a casa, per poi effettuare una seconda spedizione a favore dell’acquirente finale.

Nel corso del secondo intervento, invece, i “baschi verdi” fermavano un 30enne cittadino senegalese in una via periferica di Olbia alla guida della propria autovettura, che conteneva alcune voluminose borse. L’atteggiamento nervoso mantenuto dal fermato nel corso delle attività, induceva i militari ad approfondire il controllo sul soggetto e sulla merce trasportata, che risultava essere costituita da un ingente quantitativo di articoli di abbigliamento recanti marchi contraffatti.

Ritenendo verosimile che l'uomo potesse detenere ulteriori articoli contraffatti nella propria abitazione, i militari decidevano di effettuarvi una perquisizione domiciliare, che consentiva il ritrovamento ed il sequestro di numerosi accessori di abbigliamento del tutto simili a quelli già scoperti in precedenza. Al termine delle attività, i due soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria di Tempio Pausania per i reati di contraffazione marchi e ricettazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)