Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaOpere › Potabilizzatore del Temo: proseguono i lavori
Red 16 febbraio 2017
Potabilizzatore del Temo: proseguono i lavori
Impianto efficiente grazie agli interventi di manutenzione. Proseguono i lavori per l’efficientamento degli impianti di tutta la Sardegna. Da lunedì, saranno effettuate chiusure notturne dell’erogazione a Bosa ed a Macomer
Potabilizzatore del Temo: proseguono i lavori

BOSA - Acqua di migliore qualità grazie all’efficientamento di una delle vasche più importanti dell’impianto che serve Bosa e Macomer: stanno per partire gli attesi lavori che vedranno impegnate squadre Abbanoa e ditte specializzate nei lavori di efficientamento dei sistemi di trattamento delle acque. Per sette giorni, a partire da lunedì 20 febbraio, il potabilizzatore del Temo sarà interessato dai lavori di miglioramento infrastrutturali dell’impianto.

E’ il secondo intervento di questo genere che viene eseguito nel potabilizzatore del Temo e si inserire in un programma di attività ordinarie e straordinarie portate avanti nei potabilizzatori Bidighinzu, Truncu Reale, Pedra Majore, Castelsardo ed Agnata. Obiettivo: migliorare la qualità della risorsa idrica da distribuire in rete. L’acqua grezza prelevata dagli invasi, infatti, ha necessità di sofisticati processi di trattamento per essere resa potabile. La Sardegna vanta il poco invidiabile record nazionale di dipendenza da queste fonti d’approvvigionamento e di conseguenza è anche la regione con il maggior numero di potabilizzatori: una cinquantina di vere e proprie “fabbriche dell’acqua”.

L’intervento comporterà lo svuotamento e successiva pulizia del secondo dei tre chiariflocculatori: vasche che consentono di trattenere le impurità dell’acqua grezza prelevata dall’invaso di Monteleone Roccadoria. Il primo chiariflocculatore era già stato oggetto dello stesso trattamento a gennaio. Anche nell’intervento programmato per la prossima settimana, il processo di potabilizzazione sarà garantito dalle altre due vasche, ma la portata d’acqua prodotta diminuirà di 50litri al secondo. Per mantenere sufficienti scorte nei serbatoi e garantire un adeguato livello del servizio, soprattutto nelle ore del giorno in cui si riscontrano i maggiori consumi, a partire da lunedì saranno effettuate chiusure notturne dalle ore 23.30 alle 5.30 nei Comuni di Macomer e Bosa. Sarà cura delle squadre di Abbanoa effettuare tutte le manovre in rete necessarie a limitare gli orari di chiusura in base all’andamento dei consumi e alla disponibilità nei serbatoi. Le restrizioni termineranno lunedì 27 febbraio. Sarà cura di Abbanoa informare la clientela durante i lavori ed al termine dell’intervento attraverso tutti i canali disponibili, compreso il sito internet aziendale, che in caso di variazioni nelle attività garantirà un aggiornamento tempestivo rispetto alla tabella di marcia dei lavori.
17/7/2025
Nello specifico, gli interventi saranno incentrati sull’impiantistica e sul sistema antincendio. L’Assessorato alla Cultura ha provveduto al reperimento delle risorse per l’utilizzo e si conta di avviare i lavori a breve, al fine di mettere a disposizione la biblioteca all’utenza entro la fine dell’anno in corso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)