Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Sanità, Arru: promossi dalla Corte dei Conti
Red 14 marzo 2017
Sanità, Arru: promossi dalla Corte dei Conti
«Sul personale del Servizio sanitario regionale, la Corte dei Conti conferma la bontà delle nostre scelte», dichiara l´assessore regionale della Sanità Luigi Arru
Sanità, Arru: promossi dalla Corte dei Conti

CAGLIARI - «L’analisi della Sezione di controllo per la Sardegna della Corte dei Conti sull’andamento dei costi della contrattazione integrativa del personale del servizio sanitario (per gli anni 2013-2015) conferma la disomogeneità che abbiamo trovato al nostro insediamento e per contrastare la quale sono state avviate importanti riforme». É quanto afferma l’assessore regionale della Sanità Luigi Arru, che ieri (lunedì) è intervenuto all’adunanza pubblica in Via Lo Frasso, a Cagliari.

«Le criticità riscontrate dai giudici contabili corrispondono con la nostra chiara percezione di undici modelli di controllo di gestione del personale differenti. Per questo la Giunta - ha detto ancora Arru - ha lavorato dal 2015 ad una serie di provvedimenti per favorire accorpamenti, come all’azienda Brotzu o all’Azienza ospedaliero universitaria di Sassari, riorganizzare il sistema, anche con il blocco del turn over, ora rivisto nella sua applicazione con la nascita del nuovo soggetto giuridico, l’Ats. Il lavoro che i vertici dell’Azienda unica stanno facendo è quello di valutare il bisogno reale di personale, con un modello di rete ospedaliera che oggi incide per il 50percento della spesa sanitaria e con risultati che ci dicono che abbiamo strutture con volumi di attività che non rispettano gli indicatori clinici. E su questo agiamo per tutelare l’interesse del cittadino paziente e non pensando ai conti».

Anche il direttore generale dell’Ats Fulvio Moirano, intervenuto dopo Arru, ha sottolineato l’importanza di riorganizzare la rete ospedaliera e quella territoriale, utili per la gestione del personale più del blocco del turn over. «Presumibilmente entro marzo – ha aggiunto – chiuderemo un accordo unitario con i dirigenti per poi aprire a quello con il comparto. La nostra proposta è quella di un dimensionamento degli organici in rapporto al volume di attività e non più basato sui posti letto vuoti. La Corte – conclude – ha certificato una situazione ora sotto controllo e, grazie all’azienda unica, abbiamo il vantaggio di poter omogeneizzare non solo i fondi contrattuali, ma soprattutto i comportamenti organizzativi».
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
19:42
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)