Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAeroporto › Continuità, Corte dei Conti bacchetta Deiana
Red 4 aprile 2017
Continuità, Corte dei Conti bacchetta Deiana
Arriva qualche bacchettata dalla Corte dei Conti sul modello della continuità territoriale aerea, in particolare sul mancato avvio della Ct2. Cappellacci: dopo tre anni nessuna proposta concreta
Continuità, Corte dei Conti <i>bacchetta</i> Deiana

CAGLIARI - La Corte dei Conti bacchetta la giunta regionale sarda sul modello della continuità territoriale aerea che ormai andrà in pensione ad ottobre 2017. Critici, in particolare, sul mancato avvio della Ct2 che hanno causato «l'aumento dei costi e dei tempi» per giungere a destinazione facendo scalo a Roma e Milano, e un'offerta discontinua e talvolta disagevole per alcune categorie di passeggeri.

A queste l'assessore regionale dei Trasporti, Massimo Deiana, ha ancora una volta (come per gli incentivi ai low cost all'aeroporto di Alghero) tirato in ballo la prudenza rispetto agli orientamenti dell'Ue. Un errore a cui non si è posto ancora rimedio sostiene l'ex presidente della Regione Ugo Cappellacci.

«A tre anni di distanza non c’è lo straccio di una proposta concreta e, visti i tempi, è difficile che entro la fine della Legislatura possa arrivare. Insomma, è a causa di una precisa, folle, scelta politica della giunta Pigliaru che i sardi e i visitatori sono costretti e itinerari più lunghi, con costi più elevati ed è per lo stesso motivo che, dovendo passare quasi tutti per Roma e Milano, i posti della CT1 non bastano più. Se errare è umano, perseverare è diabolico. Anziché tirare fuori teorie fuori dalla logica e dalla realtà, Pigliaru e i suoi illustri colleghi – ha concluso Cappellacci- tornino a fare convegni».

Nella foto: l'assessore regionale Massimo Deiana
15:21
Hanno manifestato interesse quattro compagnie aeree, con proposte che coinvolgono i tre scali sardi di Cagliari, Alghero e Olbia. Alcune offerte includono anche la stagione Winter, altre riguardano la sola programmazione estiva; in ogni caso le nuove rotte prenderanno avvio nella Summer 2026
27/8/2025
La commissione Governo del Territorio del Consiglio regionale ha espresso parere favorevole a maggioranza. Oggi il testo sarà nuovamente al vaglio della Giunta e successivamente sarà inviato al Mit per la firma del decreto ministeriale e la successiva pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)