Red
5 aprile 2017
Alghero libri: prima nazionale per Davide Casu
Serata di musica, racconti e poesia con la libreria Il Labirinto Mondadori, che sabato sera presenterà nella sala exAvis del Liceo Classico “Poetica”, il nuovo libro del poliedrico artista algherese

ALGHERO - Serata di musica, racconti e poesia con la libreria Il Labirinto Mondadori, che sabato 8 aprile, alle ore 19, presenterà nella sala exAvis del Liceo Classico il nuovo libro di Davide Casu, scrittore, poeta, musicista e pittore algherese. Il libro, dal titolo “Poetica”, è pubblicato dalle edizioni Abba (sigla editoriale della Thorn&Sun communication) ed il cd musicale allegato è coprodotto dalla Egea music, il più importante produttore e distributore discografico indipendente in Italia.
Il libro, con prefazione di Neria De Giovanni, contiene racconti e poesie ed è illustrato coi quadri dell'artista. La prefazione al disco è di Walter Porcedda. Interverranno alla presentazione, il presidente della Fondazione Alghero Raffaele Sari Bozzolo ed Emiliano DiNolfo, della Società Umanitaria di Alghero.
Casu nasce ad Alghero nel 1983 e si forma negli ambienti artistici e culturali tra Alghero, Torino e Madrid. Si iscrive alla facoltà di lettere e filosofia del capoluogo piemontese, dove fonderà gli “ésthesis”, con una felice esperienza compositiva e concertistica che si concluderà nel 2006. Trasferitosi in Spagna, predomina l’attività pittorica e numerose sono le sue esposizioni tra Alicante, Madrid, Illescas e Ciudad Real, con buoni apprezzamenti da parte della critica. Nel mentre, prosegue anche la sua attività concertistica e cantautorale per i locali madrileni. Tornato in Sardegna, continua ad esporre e scrivere.
Nel 2011, pubblica “C’eran los Suelgius”, opera letteraria in tre lingue, nel settembre seguente vince il Premio Pino Piras per la nuova canzone algherese. Nel 2013, pubblica “Cabudianas” (editrice Nemapress) e, l'anno dopo, vince il Premio Sari con la poesia “Torì”, ed il Premio Italia mia, sezione narrativa, col racconto “Il ritorno”. Sempre nello stesso anno, esce nelle librerie con il romanzo “Baddes”. Nel 2015, segue una raccolta di poesie dal titolo “Hablando con Castilla”. Nell'ottobre 2015, è finalista al Premio Andrea Parodi, di respiro nazionale, dove vince il premio per il miglior testo ed il premio per la miglior musica, con la canzone “Sant'Eulalia”. Attualmente, studia al Dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari, dove ha conseguito il titolo di urbanista.
Nella foto: Davide Casu
|