Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Paziente fuori controllo picchia operatori 118
Red 26 aprile 2017
Paziente fuori controllo picchia operatori 118
L’ennesimo episodio di aggressione violenta ai danni di un gruppo di operatori del 118 si è consumato appena qualche giorno fa all’interno della comunità protetta “I Mandorli”, a Rizzeddu. La denuncia della segretaria territoriale dell’FSI-USAE
Paziente fuori controllo picchia operatori 118

SASSARI - Malmenati da un paziente psichiatrico fuori controllo. L’ennesimo episodio di aggressione violenta ai danni di un gruppo di operatori del 118 si è consumato appena qualche giorno fa all’interno della comunità protetta “I Mandorli”, a Rizzeddu. «I protocolli di intervento in questi casi si stano rivelando sempre di più inadeguati. Al ripetersi di episodi simili alla ATS fanno orecchie da mercante, eppure sono loro che dovrebbero immediatamente rafforzare le procedure. La situazione sta diventando insostenibile, ma noi vigileremo e denunceremo in ogni sede le inefficienze che mettono in pericolo sia personale che lavora in prima linea, sia l’incolumità degli stessi pazienti», spiega indignata la segretaria territoriale dell’FSI-USAE, Mariangela Campus.

«Torna di estrema attualità la questione sicurezza – prosegue la Campus - l'episodio, di cui si è avuto notizia solo oggi, è avvenuto il 21 Aprile quando un'auto medica del 118 è stata inviata presso la comunità protetta per un intervento su un ospite molto violento che già in precedenza aveva tentato di picchiare il personale in servizio. Alla centrale era stato anche sollecitato l'invio delle forze dell'ordine data la situazione poco equilibrata, ma mentre il personale del 118 stava prestando i primi soccorsi l'individuo ha improvvisamente sferrato una serie di pugni fratturando le ossa nasali al medico della squadra di soccorso».

Dal sindacato alcuni quesiti: «dove sono i medici della struttura psichiatrica? Possibile che ogni volta debba intervenire il servizio territoriale di emergenza? Perché su un paziente psichiatrico, noto e violento, non sono state inviate prima o, almeno contemporaneamente, le forze dell’ordine dato che il personale 118 da solo non ha la possibilità di contrastare e contenere individui a rischio?». Insieme alla denuncia di criticità datate: «carenza nei protocolli operativi congiunti di intervento tra il 118 e le forze dell’ordine e solo colmando tali carenze procedurali si garantirebbe maggiore sicurezza e serenità nell’esercizio professionale a chi tutela i diritti fondamentali dei cittadini».
19:42
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)