Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloconcerti › Il ritorno dei Sikitikis all’Animal House di Sassari
Stefano Idili 10 dicembre 2003
Il ritorno dei Sikitikis all’Animal House di Sassari
Sabato 13 dicembre, con inizio alle 23, la sofisticata “musica sperimentale” nel nuovo appuntamento della factoryLIVE
Il ritorno dei Sikitikis all’Animal House di Sassari

Il gruppo si forma nel luglio del 2000 Su iniziativa di Gianmarco Diana (basso) e Diablo (voce, farfisa e macchine) si forma il nucleo della band al quale si uniscono Enrico Trudu (tastiere, organo, hammond e mog), ex elemento dei TERRAPIN e Daniele Sulis (batterie) che vanta nel suo curriculum un periodo di attiva partecipazione nei DORIAN GRAY.
La nascita di questo progetto è da imputare all’esigenza di confrontarsi con anni di appassionato ascolto di colonne sonore e musica per sonorizzazioni in genere, ascolto che nei SiKiTiKis viene metabolizzato da un basckground vario e incoerente carico di generi che vanno dall’hard core al dub, dal rock’n’roll al jazz, dalla drum’n’bass alla lounge psichedelica.
La band dopo aver composto diversi brani originali, soprattutto strumentali, si confronta con la forma canzone, così in Novembre, sotto la supervisione di Davide Catinari, incidono “Il modo migliore”, singolo inserito nella compilation 4- TONES, prima uscita dell’etichetta K-FACTOR distribuito in Italia dal magazine Rockit.
Il singolo viene mixato a CASASONICA di Torino con il qualificato supporto di Boosta e Max Casacci dei SubsonicA.
Nel 2002 affrontano il primo tour regionale con Melanie e Colazione Freak per promuovere l’etichetta cagliaritana K-Factor che li vedrà tra l’altro suonare come opening-act del concerto dei Subsonica ad Olbia, riscuotendo notevole consenso.
Anche nel 2203 le soddisfazioni maggiori arrivano dal live, infatti la band si esibisce in due appuntamenti prestigiosi dell’estate: il Tora!Tora! Festival e la manifestazione musicale Giù la testa di fronte a migliaia di persone dimostrano tuta la qualità e sfrontatezza delle loro performance che offrono al pubblico un turbillion di stimoli derivanti da innumerevoli influenze e derivazioni che si possono nella loro arte musicale…sperimentale.
Il concerto che fa parte del circuito di promozione factoryLIVE, di cui il prossimo appuntamento sarà sabato 20 dicembre sempre all’Animal House di Sassari con i fantastici NIELSA (definiti come la risposta italiana a Jeff Buckley), avrà inizio alle 23.00.
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)