Red
14 luglio 2017
Turismo: approvato il Testo unico
L´approvazione è arrivata da parte della Quinta Commissione regionale. Intanto, nelle prossime settimane è prevista la discussione in Aula

CAGLIARI - Via libera della Commissione Attività produttive del Consiglio regionale, con l’astensione della minoranza, al Testo unico sul turismo. Il documento, nelle prossime settimane, sarà all’attenzione dell’Aula per l’approvazione definitiva. La nuova norma vede la luce dopo una lunga discussione, che ha impegnato il parlamentino presieduto da Luigi Lotto per oltre un anno. Il Testo unico sul turismo è la sintesi di quattordici diverse proposte di legge, alcune di carattere generale, altre settoriali, presentate da maggioranza e opposizione.
Obiettivo dichiarato della legge: promuovere e sostenere il turismo come settore produttivo prioritario per lo sviluppo socio-economico e sostenibile della Sardegna. La norma indica nel Piano strategico regionale lo strumento principe per orientare le politiche di settore e dettare le linee per l’esercizio delle funzioni di programmazione, indirizzo e coordinamento. L’attuazione del Piano sarà affidata al “Destination management organization”, soggetto pubblico-privato che avrà il compito di individuare le modalità per la promozione turistica della Sardegna, aumentando la competitività di aree di interesse turistico attraverso azioni di marketing territoriale. Avrà inoltre il compito di elaborare un piano operativo annuale.
Particolare rilievo nella legge assume anche il concetto di diversificazione turistica. La Regione autonoma della Sardegna punta ad estendere e ad orientare l’offerta verso le zone interne dell’Isola con la valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale. Tra le novità di rilievo, la realizzazione di una rete escursionistica da affidare all’Agenzia Forestas. Inoltre, nella norma è presente la nuova classificazione delle strutture ricettive distinte in tre tipologie: alberghiere, all’aperto (campeggi villaggi turistici, etc) ed extralberghiere (B&b, residence, case vacanze, ostelli, etc). Infine, è prevista una nuova disciplina per le agenzie di viaggio e turismo.
Soddisfazione per il via libera alla legge da parte del presidente Lotto, che sarà anche il relatore in Aula, mentre la minoranza ha designato l’ex assessore al Turismo Luigi Crisponi. «Il Testo, dopo una lunga discussione che ha coinvolto tutti gli operatori del settore e i soggetti istituzionali, vede finalmente la luce – ha dichiarato Lotto – abbiamo costruito una norma organica che tocca tutte le questioni più importanti per lo sviluppo del settore. L’obiettivo è quello di rendere attrattivi tutti i territori dell’Isola coniugando mare, montagna, cultura e ambiente. Il testo tra pochi giorni sarà a disposizione dell’Aula. Speriamo in un’approvazione rapida».
|