Red
15 luglio 2017
Sanità e zone interne: Arru a Gavoi
Ieri mattina, l’assessore regionale della Sanità si è confrontato con cittadini, sindaci, medici di base ed operatori sanitari sul tema della riforma della rete ospedaliera e delle cure territoriali in un incontro voluto dal Distretto sanitario nuorese e dall’Amministrazione comunale

GAVOI - Ieri mattina (venerdì), l’assessore regionale della Sanità Luigi Arru si è confrontato con cittadini, sindaci, medici di base e operatori sanitari sul tema della riforma della rete ospedaliera e delle cure territoriali in un incontro voluto dal Distretto sanitario nuorese e dall’amministrazione comunale di Gavoi, dove un poliambulatorio molto efficiente diventerà presto Casa della salute. Al tavolo dei relatori, il primo cittadino Giovanni Cugusi, il direttore dell'Assl di Nuoro Andrea Marras, la direttrice del Distretto sanitario di Nuoro Gesuina Cherchi ed il medico di base Domenico Murdeu.
«Oggi è un bel giorno perché abbiamo potuto confrontarci direttamente con i cittadini che vivono il territorio – ha dichiarato Arru – e da questo confronto è emerso come le ragioni che ispirano la riforma corrispondano alle esigenze delle persone: ciò che conta non è avere in ogni paese un edificio chiamato “ospedale”, ma la garanzia che in qualsiasi parte della Sardegna ci si trovi, si abbia diritto a una sanità di alto livello uguale per tutti. La comunità di professionisti sanitari presente a Gavoi è pronta a dare seguito agli indirizzi regionali per una medicina moderna, d'iniziativa, che si prende carico del paziente con patologie croniche e lo accompagna nel percorso assistenziale integrato».
La Casa della Salute di Gavoi è una struttura fortemente voluta dalla popolazione locale, punto di riferimento per un bacino di circa 8mila persone. Attualmente, offre ottanta ore di prestazioni settimanali (che andranno ad aumentare), che vanno dalla guardia medica alla ginecologia, dall'igiene pubblica alla riabilitazione, fino al punto prelievi, ed è caratterizzata da una dimensione realmente vicina ai cittadini, in cui i medici geriatrici, ad esempio, visitano i pazienti a domicilio. Oggi cresce e si rafforza grazie ad un finanziamento della Regione autonoma della Sardegna pari a 200mila euro: si stanno concludendo in questi giorni i lavori di ristrutturazione ed entro agosto arriveranno nuovi arredi e strumentazioni. A settembre, si partirà con la nuova formula, che mantiene i servizi già in essere e li potenzia con l'ingresso dei medici di base e con nuovi macchinari funzionali alla integrazione dei servizi ed alla telemedicina. Nel futuro, un ruolo sempre più forte della struttura e la collaborazione con i paesi vicini.
Nella foto: un momento dell'incontro
|
|
|
|
 |
|
11:40
CACCIOTTO | DI NOLFO | SALARIS | TEDDE | MULAS | ESPOSITO | PAIS | COCCO | E´ una voce univoca quella che politici, amministratori e cittadini rivolgono ai vertici della Regione, con la Presidente Todde e l´assessore Bartolazzi in testa. Questa mattina manifestazione di protesta davanti all´ospedale di Alghero. Su Alguer.it le parole dei protagonisti
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
|
|
|
 |
|
8:24
Si tratta di ambulatori dedicati ai cittadini residenti nell’ambito 1.6, sprovvisti di medico di medicina generale
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio
|
|
|
|
|
29 aprile 29 aprile 30 aprile
|